La '''''Brand extension''''' è stato un importante avvenimento nella storia del [[wrestling]] che ha portato, nel [[2002]] e nel [[2016]], alla suddivisione del parco lottatori della [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] della [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) in due diverse [[Franchigia (sport)|franchigie]], ognuna delle quali associata ai dueagli show principali della federazione ([[WWE Raw|''Raw'']] e [[WWE SmackDown|''SmackDown'']]).
Nel giugno del [[2006]] si aggiunse un terza franchigia, quella della [[ECW (WWE)|rinata Extreme Championship Wrestling]] ([[ECW (WWE)|ECW]]), che però venne abbandonata nel marzo del [[2010]].
Il 18 marzo [[2002]] [[Linda McMahon]] annunciò l'inizio della ''Brand extension'', ovvero la suddivisione del parco lottatori della [[WWF]] in due diverse franchigie, ognuna delle quali associata ai due show principali della federazione ([[WWE Raw|''Raw'']] e [[WWE SmackDown|''SmackDown'']]), con [[Vince McMahon]] a capo di ''SmackDown'' e [[Ric Flair]] a capo di ''Raw''.<ref name="raw031802">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/020318.html|titolo=Raw Results: March 18, 2002}}</ref> La settimana successiva si tenne il primo [[Draft WWE|''draft'']] nella storia del [[wrestling]] [[Sport professionistico|professionistico]]: i due proprietari scelsero trenta lottatori che avrebbero fatto parte, in esclusiva, del loro show.
=== 2002Edizioni ===
{| class="wikitable" width="60%"
{{vedi anche|WWE Brand Extension 2002}}La prima ''Brand extension'' della storia si svolse nel corso della puntata di [[WWE Raw|''Raw'']] del 25 marzo [[2002]] al Bryce Jordan Center di [[State College]] ([[Pennsylvania]]). I [[General manager|direttori generali]] dei due show scelsero, uno alla volta, i [[Wrestling|wrestler]] da aggiungere alla propria franchigia; effettuati i primi dieci trasferimenti, i rimanenti venti furono scelti con un criterio casuale.
! rowspan="2" width="5%" |Anno
! rowspan="2" width="20%" |Data
Ci furono però delle eccezioni: il [[WWE Championship|WWE Undisputed Champion]] e la [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Champion]] avrebbero fatto parte di entrambe le franchigie e, in caso di perdita del titolo, si sarebbero trasferiti nello show in cui sarebbero stati sconfitti; per questo motivo sia [[Triple H]] ([[WWE Championship|WWE Undispduted Champion]]) che [[Jazz (wrestler)|Jazz]] ([[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Champion]]) non vennero assegnati ad alcuna franchigia. Anche [[Chris Jericho]] e [[Stephanie McMahon]], impegnati nel match per il titolo di [[Triple H]] nel corso della serata, furono esclusi dal ''[[draft]]'', mentre [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]] non partecipò al processo di scambi per motivi contrattuali (''[[kayfabe]]''). Un trattamento speciale venne infine riservato a [[Billy Gunn]] e [[Chuck Palumbo]], a quel tempo [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Champions]], e al [[New World Order (wrestling)|New World Order]] ([[Kevin Nash]], [[Scott Hall]] e [[X-Pac]]): entrambi i gruppi, infatti, furono considerati come un unico [[Wrestling|wrestler]] e si trasferirono in blocco.
! colspan="2" width="35%" |Prima scelta
{| class="wikitable"
!''Raw''<br/>([[Ric Flair]])
!''SmackDown''<br/>([[Vince McMahon]])
|-
|[[The Undertaker]]
|[[Dwayne Johnson|The Rock]]
|-
|[[Kevin Nash]], [[Scott Hall]] & [[X-Pac]]
|[[Kurt Angle]]
|-
|[[Kane (wrestler)|Kane]]
|[[Chris Benoit]]
|-
|[[Rob Van Dam]]<ref name="ReferenceA">In quel momento detentore del [[WWE Intercontinental Championship]].</ref>
|[[Hulk Hogan]]
|-
|[[Booker T]]
|[[Billy Gunn]] & [[Chuck Palumbo]]<ref>In quel momento detentori del [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]].</ref>
|-
|[[Big Show]]
|[[Edge (wrestler)|Edge]]
|-
|[[Bubba Ray Dudley]]
|[[Rikishi (wrestler)|Rikishi]]
|-
|[[Brock Lesnar]]
|[[D-Von Dudley]]
|-
|[[William Regal]]<ref>In quel momento detentore del [[WWE European Championship]].</ref>
|[[Mark Henry]]
|-
|[[Lita (wrestler)|Lita]]
|[[Maven (wrestler)|Maven]]<ref>In quel momento detentore del [[WWE Hardcore Championship]].</ref>
|-
|[[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]]
|[[Billy Kidman]]
|-
|[[Stevie Richards]]
|[[Yoshihiro Tajiri|Tajiri]]
|-
|[[Matt Hardy]]
|[[Perry Saturn]]
|-
|[[Raven (wrestler)|Raven]]
|[[Ivory (wrestler)|Ivory]]
|-
|[[Jeff Hardy]]
|[[Matt Bloom|Albert]]
|-
|[[Curt Hennig|Mr. Perfect]]
|[[Gregory Helms|The Hurricane]]
|-
|[[Spike Dudley]]
|[[Al Snow]]
|-
|[[D'Lo Brown]]
|[[Lance Storm]]
|-
|[[Shawn Stasiak]]
|[[Diamond Dallas Page]]
|-
|[[Terri Runnels|Terri]]
|[[Torrie Wilson]]
|-
|[[Jacqueline Moore|Jacqueline]]
|[[Scotty 2 Hotty]]
|-
|[[Goldust]]
|[[Stacy Keibler]]
|-
|[[Trish Stratus]]
|[[Christian (wrestler)|Christian]]
|-
|[[Justin Credible]]
|[[Test (wrestler)|Test]]
|-
|[[Big Boss Man]]
|[[Ron Simmons|Faarooq]]
|-
|[[Tommy Dreamer]]
|[[Tazz]]
|-
|[[Crash Holly]]
|[[Hardcore Holly]]
|-
|[[Molly Holly]]
|[[Val Venis]]
|}
=== 2016 ===
La ''Brand extension'' del [[2016]], la seconda nella storia della [[WWE]], si svolse nel corso della puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' del 19 luglio [[2016]] al [[DCU Center]] di [[Worcester (Massachusetts)|Worcester]] ([[Massachusetts]]). I [[General manager|direttori generali]] dei due show scelsero, uno alla volta, i [[Wrestling|wrestler]] da aggiungere alla propria franchigia; per ogni due scelte di ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'', [[WWE Raw|''Raw'']] ne ebbe a disposizione tre.
Tutte le [[Tag team|coppie]] e le [[Glossario del wrestling|fazioni]], fatta eccezione per la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]], furono considerate come un unico [[Wrestling|wrestler]] e si trasferirono in blocco, così come gli [[Manager|agenti]] ed i loro assistiti.
{| class="wikitable"
!''Raw''<br/>([[Mick Foley]])
!''SmackDown''<br/>([[Daniel Bryan]])
|-
|[[Seth Rollins]]
|[[Dean Ambrose]]<ref>In quel momento detentore del [[WWE Championship]].</ref>
|-
|[[Charlotte Flair]]<ref>In quel momento detentrice del [[WWE Raw Women's Championship|WWE Women's Championship]].</ref>
|[[A.J. Styles|AJ Styles]]
|-
|[[Finn Bálor]]
|[[John Cena]]
|-
|[[Roman Reigns]]
|[[Randy Orton]]
|-
|[[Brock Lesnar]]
|[[Bray Wyatt]]
|-
|[[Big E]], [[Kofi Kingston]] & [[Xavier Woods]]<ref>In quel momento detentori del [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]].</ref>
|[[Becky Lynch]]
|-
|[[Sami Zayn]]
|[[The Miz]] <small>(con [[Maryse]])</small><ref name="ReferenceA"/>
|-
|[[Sasha Banks]]
|[[Baron Corbin]]
|-
|[[Chris Jericho]]
|[[Chad Gable]] & [[Jason Jordan]]
|-
|[[Rusev]] <small>(con [[Lana (wrestler)|Lana]])</small><ref>In quel momento detentore del [[WWE United States Championship]].</ref>
|[[Dolph Ziggler]]
|-
|[[Kevin Owens]]
|[[Natalya]]
|-
|[[Enzo Amore]] & [[Big Cass]]
|[[Alberto Del Rio]]
|-
|[[Luke Gallows]] & [[Karl Anderson]]
|[[Jey Uso]] & [[Jimmy Uso]]
|-
|[[Big Show]]
|[[Kane (wrestler)|Kane]]
|-
|[[Nia Jax]]
|[[Kalisto]]
|-
|[[Neville (wrestler)|Neville]]
|[[Naomi Knight|Naomi]]
|-
|[[Cesaro (wrestler)|Cesaro]]
|[[Konnor]] & [[Viktor (wrestler)|Viktor]]
|-
|[[Sheamus]]
|[[Zack Ryder]]
|-
|[[Goldust]] & [[R-Truth]]
|[[Apollo Crews]]
|-
|[[Titus O'Neil]]
|[[Alexa Bliss]]
|-
|[[Paige (wrestler)|Paige]]
|[[Tyler Breeze]] & [[Fandango (wrestler)|Fandango]]
|-
|[[Darren Young]] <small>(con [[Bob Backlund]])</small>
|[[Eva Marie]]
|-
|[[Hunico|Sin Cara]]
|[[Aiden English]] & [[Simon Gotch]]
|-
|[[Jack Swagger]]
|[[Erick Rowan]]
|-
|[[Bubba Ray Dudley]] & [[D-Von Dudley]]
|[[Mojo Rawley]]
|-
|[[Summer Rae]]
|[[Carmella (wrestler)|Carmella]]
|-
|[[Mark Henry]]
|[[Nikki Bella]]
|-
|[[Braun Strowman]]
|[[Luke Harper]]
|-
|[[Bo Dallas]]
|[[Tamina Snuka|Tamina]]
|-
|[[Primo (wrestler)|Primo]] & [[Epico (wrestler)|Epico]]
|
|-
|[[Alicia Fox]]
|
|-
!Wrestler
|[[Dana Brooke]]
!Scelto da
|
|-
| align="center" |2002
|[[Curtis Axel]]
<small>(''[[WWE Brand Extension 2002|Dettagli]]'')</small>
|
|25 marzo [[2002]]
|{{Bandiera|USA}} [[Dwayne Johnson|The Rock]]
| align="center" |''[[WWE SmackDown|SmackDown]]''
|-
| align="center" |2016
|[[Emma (wrestler)|Emma]]
<small>(''[[WWE Brand extension 2016|Dettagli]]'')</small>
|
|19 luglio [[2016]]
|{{Bandiera|USA}} [[Seth Rollins]]
| align="center" |''[[WWE Raw|Raw]]''
|}
== Conseguenze ==
=== Competizione tra wrestlerWrestler di diverse franchigie ===
Inizialmente le interazioni tra i [[Wrestling|wrestler]] di [[WWE Raw|''Raw'']] e quelli di [[WWE SmackDown|''SmackDown'']] furono evitate il più possibile. L'unica occasione in cui entrambe le franchigie partecipavano allo stesso evento era nel corso dei [[Wrestling#Pay-per-view|''pay-per-view'']]; tuttavia nel [[2003]] la maggior parte di questi ultimi divennero esclusivi di un singolo show. Gli unici eventi nei quali si continuò a permettere la partecipazione di tutti gli atleti furono i cosiddetti [[Big Four (WWE)|Big Four]] ([[WrestleMania]], [[SummerSlam]], [[Survivor Series]] e [[Royal Rumble]]).
Con la ''Brand extension'' del [[2016]] tutti i ''[[pay-per-view]]'', fatta eccezione per i cosiddetti [[Big Four (WWE)|Big Four]] ([[WrestleMania]], [[SummerSlam]], [[Survivor Series]] e [[Royal Rumble]]), erano stati inizialmente resi esclusivi di un singolo show; tuttavia a partire dal maggio del [[2018]] sono stati aperti ad entrambe le franchigie.
=== Titoli esclusivi ===
Inizialmente il [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship]] ed il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|Women's Championship]] furono resi disponibili per entrambe le franchigie, mentre gli altri titoli vennero assegnati in esclusiva allo show di cui il campione faceva parte.
|