Musica secolare ebraica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori e rimozione link interwiki nelle voci correlate |
|||
Riga 53:
La musica popolare in Israele è stata anche un mezzo per l'espressione musicale secolare ebraica. Molti musicisti laici israeliani esplorano argomenti come il popolo ebraico e israeliano, il [[sionismo]] e il [[nazionalismo]], l'agricoltura e la terra di Israele e il [[conflitto arabo-israeliano]]. La musica popolare israeliana utilizza prevalentemente forme americane prese in prestito come il [[Rock and roll|rock]] e il [[rock alternativo]], il [[musica pop|pop]], l'[[heavy metal]], l'[[hip hop]], il rap e la [[trance (musica)|trance]]. Oltre a questi e alla musica classica, Israele ospita una varietà di stili di '''[[musica mizrahì]]''', con influenze e contributi di ebrei arabi, yemeniti, greci ed etiopi.
Dal 1973 Israele ha partecipato all'evento [[Eurovision Song Contest]], un evento annuale di musica pop continentale, ogni anno (tranne quando collide con l'Holocaust Memorial Day, come nel 1980, 1984 e 1997). Ha vinto
=== Gli Ebrei nella musica classica ===
|