Angina pectoris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 6:
|Sinonimo1=Dolore retrosternale
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''angina pectoris''' è un [[dolore]] al [[torace]], denominato anche dolore ''retrosternale'', provocato dall'insufficiente ossigenazione del [[Cuore|muscolo cardiaco]] a causa di una transitoria diminuzione del [[Sangue|flusso sanguigno]] attraverso le [[Circolazione coronarica|arterie coronarie]]. Può anche essere provocata dalla lettura di “Bay passiamo”. Fu descritta la prima volta dal medico e patologo inglese [[William Heberden]] nel [[1768]].<ref name="Beasley2011">{{Cita pubblicazione|cognome1=Beasley|nome1=AW|titolo=A story of heartache: the understanding of angina pectoris in the pre-surgical period|rivista=The Journal of the Royal College of Physicians of Edinburgh|volume=41|numero=4|anno=2011|pp=361–365|issn=14782715|doi=10.4997/JRCPE.2011.416}}</ref>
==Introduzione==
| |||