Rubaʿi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[File:Chayyam guyand kasan behescht ba hur chosch ast small.png|thumb|upright=1.20|Resa calligrafica di un ''ruba'i'' attribuito a [[ʿUmar Khayyām]] da Bodleian MS. Ouseley 140 (una delle fonti del ''[[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt]]'' di [[Edward FitzGerald (poeta)|FitzGerald]]).]]
'''Rubāʿī''' ({{lang-ar|رباعی}} ''rubāʿiyy'', plurale {{lang|ar|رباعيات}} ''rubāʿiyāt'')<ref>Il nome persiano è preso in prestito dall'arabo رباعي ''rubāʿiyy'' "consistente in quattro, quadripartito, quadruplo" le cui consonanti radici ر ب ع (r-b-ʿ) si trovano anche nel numero أربعة ''arbaʿah'' "quattro". Vedi J.M. Cowan (a cura di), The Hans Wehr Dictionary of Modern Written Arabic, quarta edizione, Wiesbaden: Harrassowitz, 1994.</ref> è il termine usato per una [[Quartina (metrica)|quartina]], una poesia o un verso di una poesia composta da quattro righe.
Riga 32:
==In inglese==
La forma di verso AABA come usato nel verso inglese è noto come la <nowiki>''Quartina Rubaiyat''</nowiki> per via del suo uso da parte di [[Edward FitzGerald (poeta)|Edward FitzGerald]] nella sua famosa traduzione del 1859, ''[[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt di]] [[ʿUmar Khayyām]]''. [[Algernon Charles Swinburne]], uno dei primi ammiratori della traduzione di FitzGerald dei versi persiani medievali di [[ʿUmar Khayyām|Khayyām]], fu il primo a imitare la forma della strofa, che divenne successivamente popolare e fu ampiamente utilizzata, come nel caso della poesia di [[Robert Frost]] del 1922 ''Stopping by Woods on a Snowy Evening''.
La traduzione di FitzGerald divenne così popolare all'inizio del secolo che centinaia di umoristi americani scrissero parodie usando la forma e, in varia misura, il contenuto delle sue stanze, tra cui ''The Rubaiyat of Ohow Dryyam'', ''The Rubaiyat of A Persian Kitten'', ''The Rubaiyat of Omar Cayenne'' e ''The Rubaiyat of Omar Khayyam, Jr''.
| |||