Resident Evil: Extinction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Creature apparse nel film: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 104:
* '''[[Zombie (Resident Evil)|Zombie]]''': uomini e donne uccisi e poi rianimati dal T-Virus. Il loro corpo si è putrefatto ed il loro intelletto è scomparso, sostituito dalla fame di carne umana e dalla necessità di muoversi. Possono trasmettere il T-Virus a chiunque mordano. Attaccano in branco ma sono molto lenti;
* '''[[Cane zombie|Cani zombie]]''': [[dobermann]] uccisi e poi rianimati dal T-Virus, dal corpo putrefatto e dal temperamento estremamente aggressivo. I loro unici scopi sono nutrirsi di carne umana;
* '''Corvi''': essi si sono cibati di carne infettata dal T-Virus, sono diventati più aggressivi e si distinguono dai normali corvi per gli occhi rossi. Non sono mai da soli, attaccano in stormi; chiara la citazione agli uccelli-zombi presenti in "Zombi 3" di Lucio Fulci.
* '''[[Tyrant (Resident Evil)|Tyrant]]''': quando il Dr. Isaacs viene morso da uno zombie con il sangue di Alice, tenta di curarsi con l'antidoto ma questo non sembra funzionare dato che il virus si è potenziato; anzi l'antidoto provoca una mutazione, il corpo aumenta di massa, la pelle diventa putrefatta, nelle mani crescono artigli (più lunghi nella mano destra) che ora è in grado di allungare come tentacoli, può usare attacchi telepatici come Alice, diventa immortale e rigenera anche ferite profonde, tranne se viene fatto a fette. Il potenziamento non è solo dovuto alla mutazione del corpo ma anche dall'intelletto che non è scomparso come negli altri zombie.