Utente:MC.Pocho/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
 
== Storia ==
La Coppa RisiatoriRisi'atori (il nome deriva da ''Risicatori'', perdendocon lal'eliminazione Cdella comeconsonante inocclusiva motesorda pronunceintervocalica, toscaneconformemente alla pronuncia livornese) nasce nel 1978 dalla volontà di Tito Neri nel 1978 di dedicare una competizione sportiva alle figure degliagli scaricatori di porto livornesi, divenutedivenuti col tempo figure sempre più romanzate quasi epiche nei racconti cittadini. I risicatori erano portuali di diverse compagnie che a bordo deldi gozzo della propria compagniagozzi, sfidavano le intemperie metereologiche per accaparrarsi l’esclusività dello scarico e gestioni delle merci di una nave commerciale. Spesso questa competizione si trasformava in vere e proprie sfide senzae esclusioni di colpi in mare. Lele navi venivano quasi abbordate dai Risicatori, che nel tempo assunsero una figura più simile a quella di pirati che a quella di commercianti. La competizione moderna e le rispettivesue regole, a più di 40 anni dalla sua fondazione, sono mutate adattandosi al tempo, senzama perderela peròCoppa ilRisi'atori fascino dellaresta gara remiera più lunga e faticosa, che ancora oggi chiama tanti livornesi a parteciparvi.<ref name=":RIS">{{cita web|url=https://www.gareremierelivorno.it/coppa-risiatori/la-storia/|titolo=Storia Coppa Risiatori}}</ref>
 
== Il Luogo: La Torre della Meloria ==