Utente:MC.Pocho/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
 
== Il Luogo: La Torre della Meloria ==
La Torre della Meloria è ilIl punto di partenza della gara, che si sviluppa dal mare aperto fino alle coste del porto livornese., Intornoè a questa celebre Torre, una vasta zona di secche e bassifondi l’hanno resa fin dall'epoca romana cimitero delle navi. Numerosi i relitti ancora preseti sul fondale di queste acque, valore archeologico aggiunto ad un luogo ricco di storia e bellezza.<ref name=":TOR">{{cita web|url=http://www.comune.livorno.it/_cn_online/index.php?id=290&lang=it|titolo=[[Torre della Meloria}}</ref> Costruita a metà del XII secolo, con lo scopo di essere un punto di segnalazione per le imbarcazioni, rappresentava la “lanterna” (così chiamata) anche per assalti da parte dei pirati. Distrutta nel 1284 dai genovesi nell'omonima battaglia contro la repubblica marinara pisana, fu ricostruita nel 1598, e nuovamente ristrutturata nel 1712. Da allora nessun intervento è stato più fatto fino al 1968 quando la provincia di Livorno ha deciso di restaurare la torre ormai devastata dalle mareggiate, riportando al vecchio splendore questo monumento, che oggi attira molti naviganti anche per lo splendido mare che lo circonda]]. Il percorso della Coppa Risicatori lascia la baia della torre della Meloria per avvicinarsi alla costa livornese, fino a giungere nella darsena dove è collocato il traguardo.
 
== Note ==