Roberto Cota: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 78:
Il 29 marzo [[2010]] è stato [[elezioni regionali in Piemonte del 2010|eletto]] [[presidente della regione]] [[Piemonte]] con la coalizione formata dal [[Popolo della Libertà]] e dalla [[Lega Nord]], che ha avuto la meglio sulla candidata uscente [[Mercedes Bresso]] del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{cita web|url=http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=R&dtel=28/03/2010&tpa=I&tpe=R&lev0=0&levsut0=0&lev1=1&levsut1=1&ne1=1&es0=S&es1=S&ms=S |titolo = Archivio storico delle elezioni - Regionali 28/03/2010 - Regione Piemonte |accesso=19 ottobre 2010 |editore=Ministero dell'Interno}}</ref> La sua elezione è stata per qualche tempo in bilico a causa del possibile annullamento di circa 12 000 voti espressi verso liste a lui collegate visto che, al momento della proclamazione, il vantaggio di Cota era di circa 9300 voti.
Il 19 ottobre 2010 il [[Consiglio di Stato (Italia)|Consiglio di Stato]] ha infine confermato l'elezione di Cota, sospendendo il riconteggio dei voti.<ref>{{cita news|url=http://www.ilgiornale.it/interni/il_consiglio_stato_ragione_ricorso_cota_in_piemonte_fermare_riconteggio_schede/politica-lega_nord-partito_democratico-elezioni-regionali-piemonte-consiglio_stato-stop-riconteggio-voti/19-10-2010/articolo-id=481150-page=0-comments=1|titolo=Il Consiglio di Stato dà ragione al ricorso di Cota "In Piemonte fermare il riconteggio delle schede" |accesso=19 ottobre 2010 |giorno=19 |mese=10 |anno=2010 |pubblicazione=il Giornale}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/politica/articolo/lstp/368382/ |titolo=Cota: "Ora Bresso accetti la sconfitta" |accesso=20 ottobre 2010 |giorno=20 |mese=10 |anno=2010 |pubblicazione=La Stampa |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101022005234/http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/politica/articolo/lstp/368382/ |dataarchivio=22 ottobre 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
L'11 marzo [[2012]] Cota è rieletto Segretario nazionale della Lega Nord Piemont di cui assume anche il ruolo di Presidente Nazionale dopo che l'incarico era decaduto all'europarlamentare [[Mario Borghezio]] a causa della sua sospensione dalla Lega.
Riga 102:
==== Bilancio della Regione Piemonte ====
Nel difficile panorama della [[grande recessione|crisi economica]], la giunta regionale di Roberto Cota affronta una pessima situazione dei conti regionali: nelle casse della Regione Piemonte è stato infatti confermato un buco di oltre due miliardi di euro, attribuiti da Cota alla precedente giunta di centro-sinistra guidata da [[Mercedes Bresso]]<ref>{{Cita news|url=http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/politica/articolo/lstp/397475/|titolo=Cota: "Nel bilancio della Regione c'è un buco da oltre due miliardi"|autore=|pubblicazione=La Stampa|data=11 aprile 2011||accesso=4 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.lospiffero.com/article.php?id=1275|titolo= Bilancio regionale, più che buco è un cratere: mancano due miliardi|autore=|pubblicazione=Lo Spiffero|data=11 aprile 2011|accesso=4 aprile 2012}}</ref>. Nel corso dell'amministrazione della giunta di centro-destra, il debito della Sanità regionale è continuato a crescere arrivando nel 2012 a 4,2 miliardi di euro.<ref>[http://www.lettera43.it/economia/macro/piemonte-sanita-a-perdere_4367554247.htm ''Piemonte, sanità a perdere''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120619173131/http://www.lettera43.it/economia/macro/piemonte-sanita-a-perdere_4367554247.htm |date=19 giugno 2012 }}.</ref>
==== Posizione sul TAV ====
| |||