Roberto Cota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 37:
 
 
|mandatoinizio6= 055 marzo [[2013]]
|mandatofine6= 099 aprile [[2013]]
|legislatura6= [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|partito = [[Lega Nord|Lega]]
Riga 68:
Consegue la maturità classica presso il liceo Carlo Alberto di Novara e successivamente la laurea in giurisprudenza a Milano con una votazione di 110/110 e lode.<ref>{{Cita web|url = http://www.regione.piemonte.it/governo/presidente/curricul.htm|titolo = Il Presidente Roberto Cota|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131205113858/http://www.regione.piemonte.it/governo/presidente/curricul.htm|dataarchivio = 5 dicembre 2013|urlmorto = sì|accesso = 14 gennaio 2014}}</ref> È avvocato penalista patrocinante in Cassazione. Supera gli esami da procuratore legale a Torino. È giornalista pubblicista. Sposato con Rosanna, ha una figlia: Elisabetta.
 
== Carriera politica ==
Nel [[1990]] si iscrisse alla [[Lega Nord]] per la quale fu segretario cittadino dal [[1992]] al [[1993]]. [[Consigliere comunale]] di Novara dal 1993; fu assessore alla cultura dal 1993 al [[1997]] e nello stesso anno si candidò a [[sindaco]], venendo sconfitto: confermò comunque il suo seggio in consiglio comunale e fu il capogruppo della Lega Nord.
 
Riga 91:
È stato segretario della Lega Nord Piemont dal 2001 al 2016, sostituito da Riccardo Molinari.
 
=== Presidente della Regione Piemonte ===
Nella veste di presidente della regione ha la funzione di rappresentare sia giuridicamente che politicamente l'Ente nel suo complesso. Inoltre è referente per le materie: Coordinamento ed indirizzo delle politiche del Governo regionale. Conferenza Stato - Regioni, Rapporti con l'[[Unione europea]], [[Federalismo]] e Grandi Eventi, Coordinamento interassessorile delle politiche del volontariato, Tutela della Salute e Sanità, Edilizia sanitaria, Politiche Sociali e Politiche per la Famiglia.<ref>[http://www.regione.piemonte.it Sito ufficiale della Regione Piemonte<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
==== L'annullamento delle elezioni regionali ====
Il 10 gennaio [[2014]] il [[Tribunale Amministrativo Regionale|TAR]] del Piemonte annulla le elezioni regionali del 2010 che avevano decretato Cota presidente della regione Piemonte.<ref>{{Cita news|titolo = Il Tar del Piemonte annulla le Regionali del 2010, si potrebbe tornare al voto in primavera|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|autore = Marco Letizia e Elisa Soia|urlarchivio = https://archive.is/20140110135850/http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_10/tar-piemonte-annulla-regionali-2010-si-potrebbe-tornare-voto-primavera-768988de-79f3-11e3-b957-bdf8e5fd9e96.shtml|url = http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_10/tar-piemonte-annulla-regionali-2010-si-potrebbe-tornare-voto-primavera-768988de-79f3-11e3-b957-bdf8e5fd9e96.shtml|data = 10 gennaio 2014|dataarchivio = 10 gennaio 2014|urlmorto = no|accesso = 10 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Le elezioni sono nulle, in Piemonte si torna al voto?|pubblicazione = Giornalettismo|url = http://www.giornalettismo.com/archives/1294859/le-elezioni-sono-nulle-in-piemonte-si-torna-al-voto/|urlarchivio = https://archive.is/20140110140218/http://www.giornalettismo.com/archives/1294859/le-elezioni-sono-nulle-in-piemonte-si-torna-al-voto/|dataarchivio = 10 gennaio 2014|urlmorto = sì|data = 10 gennaio 2014|accesso = 10 gennaio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Torino/Sezione%201/2010/201000555/Provvedimenti/201400058_02.XML|autore=Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte|titolo=Dispositivo di sentenza sul ricorso numero di registro generale 555 del 2010|accesso=13 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319235546/http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Torino/Sezione%201/2010/201000555/Provvedimenti/201400058_02.XML|dataarchivio=19 marzo 2014}}</ref>
 
Riga 108:
 
== Vicende giudiziarie ==
=== L'inchiesta ''Rimborsopoli'' ===
Nell'aprile 2013 è indagato per peculato nel periodo maggio 2010-settembre 2012, nell'ambito dell'inchiesta della procura di Torino sui rimborsi dei gruppi regionali. La somma contestata è di circa venticinquemila euro.<ref>[http://www.lettera43.it/cronaca/scandalo-piemonte-tutte-le-spese-di-cota_43675114542.htm Scandalo Piemonte, tutte le spese di Cota] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203095828/http://www.lettera43.it/cronaca/scandalo-piemonte-tutte-le-spese-di-cota_43675114542.htm |date=3 dicembre 2013 }}; [http://torino.repubblica.it/cronaca/2013/12/04/news/le_mutande_verdi_di_cota_tra_gli_scontrini_rimborsati-72632062/?ref=HREC1-5 Il rimborso delle mutande verdi].</ref>