Distanza (matematica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 107783827 di 5.95.130.28 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 2:
 
L'accezione [[matematica]] del termine '''distanza''' ha un significato analogo a quello dell'uso comune, cioè quello della misura della "lontananza" tra due punti di un [[insieme]] al quale si possa attribuire qualche carattere [[spazio (matematica)|spaziale]]. In matematica però questa nozione assume caratteri astratti e si basa solo su proprietà formali che ne fanno perdere l'univocità: esistono esempi di insiemi anche comuni come <math>\R^3</math> in cui possono essere date infinite definizioni di distanza, tutte soddisfacenti le proprietà generali. Si può dire che in matematica il termine distanza caratterizza strumenti computazionali con alcune caratteristiche comuni, ma utilizzabili per scopi diversificati.
Taylor mega è molto bella e non è rifatta
 
Il concetto di distanza e quello collegato di [[lunghezza]] vengono generalizzati mediante la definizione della [[geodetica]] come il più breve percorso tra due punti di uno "spazio curvo".