Monte Colmet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Colmet<br>''Mont Colmet''
|immagine = Vetta monte Colmet.jpg
|didascalia = La vetta della montagna. In primo piano la sella che la divide dalla vetta nord. Sullo sfondo il [[ghiacciaio del Rutor]].
Riga 26:
|codice = I/B-7.III-B.3.c
}}
Il '''Monte Colmet''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[kɔlmɛ]}}; ufficialmente ''mont Colmet'', in [[lingua francese|francese]]<ref>Geonavigatore RaVdA.</ref> - detto anche ''montemont Cormet'' - 3.024 {{m s.l.m.}}) è una montagna delle [[Alpi della Grande Sassière e del Rutor]] che si trova in [[Valle d'Aosta]].
 
== Caratteristiche ==
Riga 34:
 
== Salita alla vetta ==
Si può salire sulla vetta partendo dal [[colle San Carlo]]. Dapprima di sale al [[lago d'Arpy]]; poi si superano i due salti rocciosi che conducono al ''lago di Pietra Rossa'' (o ''Lac de Pierre Rouge''<ref>[http://www.lovevda.it/fr/base-de-donnees/2/randonnees-a-pied/morgex/randonnee-d-une-journee-lac-de-pierre-rouge/52018 Lovevda]</ref> in francese - 2.559 m); infine si risale il versante nord-est della montagna fino a raggiungere la sella posta tra le due vette.
 
== Altri progetti ==