Repressione dell'eccesso di velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 229:
=== Italia ===
In Italia gli autovelox fissi su autostrade e statali sono preannunciati con un segnale posto almeno 250 m più a monte (non meno di 150 m sulle strade urbane e non meno di 80 m sulle altre strade): ''Controllo elettronico della velocità,'' e le posizioni degli autovelox sono indicate sulle mappe stradali italiane.<ref>{{cita web|url=http://poliziadistato.it/articolo/175/ |titolo=Autovelox e Tutor: dove sono? |editore=Poliziadistato.it |accesso=24 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web |titolo=Multe nulle autovelox: quando le sanzioni vanno contestate |url=https://www.quotidianomotori.com/leggi-e-normative/autovelox-multa-nulla/ |editore=Quotidiano Motori |accesso=24 giugno 2019}}</ref>
 
===Spagna e Portogallo===
In Spagna e Portogallo alcuni dispositivi rilevano i veicoli che stanno procedendo a velocità eccessiva, e di conseguenza fanno passare alla fase di rosso un semaforo nei paraggi, in modo da farli fermare.<ref name="racfoundation">http://www.racfoundation.org/assets/rac_foundation/content/downloadables/speed_limits-box_bayliss-aug2012.pdf</ref>
 
{{clear}}