Evgenij Botkin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Era l'archiatra di corte di [[Nicola II di Russia]] e della sua famiglia e, in particolare durante il periodo dell'esilio della famiglia imperiale, si occupò attivamente di curare l'[[emofilia]] di cui era affetto lo zarevič Alessio.
 
Botkin scelse di seguire la famiglia imperiale in esilio dopo lo scoppio della [[rivoluzione russa]] del 1917]] e venne ucciso con lo zar ad [[Ekaterinburg]] il 17 luglio 1918. Come gli altri componenti della famiglia Romanov, venne canonizzato dalla chiesa ortodossa russa.
 
Il 3 febbraio 2016, il Consiglio Episcopale della chiesa ortodossa russa ha perfezionato il decreto di canonizzazione di Botkin definendolo: ''Giusto [[portatore della passione]] Evgenij il Medico''.<ref>{{Cite web|url = http://www.patriarchia.ru/db/text/4367765.html|title = Определение Освященного Архиерейского Собора Русской Православной Церкви об общецерковном прославлении ряда местночтимых святых|author = |work = |date = |publisher = }}</ref>