Copaide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Il lago nella letteratura antica e nella mitologia: Correzione didascalia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |  Aggiunto template massa d’acqua Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| Riga 1: {{F|Antica Grecia|agosto 2014}} {{Massa d'acqua |Nome = Lago Copaide |Immagine = Boeotia ancient-it.svg |Didascalia = Mappa dell'antica Beozia e  |Stato = GRE |Stato2 =  |Stato3 =  |Stato4 =  |Stato5 =  |Altri stati =  |Div amm 1 =  |Div amm 2 =  |Div amm 3 =  |Latitudine = |Longitudine = |Altitudine = |Superficie =  |Lunghezza =  |Larghezza =  |Profondità =  |Profondità media =  |Volume =  |Coste =  |Origine = [[bacino endoreico|endoreico]] |Bacino =  |Immissari =  |Emissari =  |Residenza =  |Ghiacciato =  |Salinità =  |Isole =  |Insenature =  |Mappa =  |Didascalia mappa =  }} Il '''lago Copaide''' o '''Copais''' ({{lang-grc|Κωπαΐς|Kopaís}}, {{lang-el|Κωπαϊδα}}) era un lago carsico dell'[[antica Grecia]], ora prosciugato, che si trovava nella [[Beozia]] centrale, a ovest di [[Tebe (Grecia)|Tebe]], nei pressi di [[Orcomeno (Beozia)|Orcomeno]]. Il lago, che traeva il nome dalla città di [[Cope (Beozia)|Cope]] che sorgeva sulle sue rive, veniva alimentato dal [[Cefiso (Beozia)|fiume Cefiso]]. I tentativi di bonifica furono iniziati da [[Alessandro Magno]]; il prosciugamento definitivo si ebbe alla fine del [[XIX secolo]]. La zona dove un tempo era situato il lago, benché oggi sia una pianura indistinguibile dalle zone circostanti, è conosciuta ancora come Copaide. | |||