Ribes rubrum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|dicotiledoni}}
{{Tassobox
|nome = Ribes rosso
|statocons =
|immagine = 1023px Rote Johannisbeeren 1353.JPG
|didascalia = ''Ribes rubrum''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|
|sottoregno = ▼
|superphylum = ▼
▲|sottoregno=
|phylum = [[Magnoliophyta]]▼
▲|superphylum=
|subphylum = ▼
▲|phylum=[[Magnoliophyta]]
|infraphylum = ▼
▲|subphylum=
|microphylum = ▼
▲|infraphylum=
|nanophylum = ▼
▲|microphylum=
|superclasse = ▼
▲|nanophylum=
|classe = [[Magnoliopsida]]▼
▲|superclasse=
|sottoclasse = ▼
▲|classe=[[Magnoliopsida]]
|infraclasse = ▼
▲|sottoclasse=
|superordine = ▼
▲|infraclasse=
|ordine = [[Rosales]]▼
▲|superordine=
|sottordine = ▼
▲|ordine=[[Rosales]]
|infraordine = ▼
▲|sottordine=
|superfamiglia = ▼
▲|infraordine=
|famiglia = [[Grossulariaceae]]▼
▲|superfamiglia=
|sottofamiglia = ▼
▲|famiglia=[[Grossulariaceae]]
|tribù = ▼
▲|sottofamiglia=
|sottotribù = ▼
▲|tribù=
|genere = [[Ribes]]▼
▲|sottotribù=
|sottogenere = ▼
▲|genere=[[Ribes]]
|specie = '''R. rubrum'''▼
▲|sottogenere=
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->▼
▲|specie='''R. rubrum'''
|biautore = [[Linneo|L.]]
|binome = Ribes rubrum▼
▲<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|
<!--CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA-->|FIL? = X▼
▲|binome=Ribes rubrum
|
|famigliaFIL = [[Grossulariaceae]]▼
▲<!--CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA-->
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->|triautore = ▼
|trinome = ▼
|tridata = <!-- ALTRO -->▼
▲|famigliaFIL=[[Grossulariaceae]]
|sinonimi = ▼
▲<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|suddivisione = ▼
▲|trinome=
|suddivisione_testo = ▼
▲<!-- ALTRO -->
▲|sinonimi=
▲|nomicomuni=ribes rosso
▲|suddivisione=
▲|suddivisione_testo=
}}
Riga 57 ⟶ 52:
==Utilizzi==
Si può consumare fresco, oppure preparare confetture e mostarde; può essere usato anche in pasticceria.
Nei frutti la vitamina C aiuta a formare e a prottegere il collagene, una proteina in grado di mantenere sani capillari, gengive e denti.<ref>{{Cita web|url=https://www.melarossa.it/nutrizione/alimenti/ribes/#1_I_ribes_rossi|titolo=Ribes rubrum}}</ref>
== Varietà ==
Ne esiste una:<ref>{{Cita web|url=http://www.theplantlist.org/tpl1.1/record/tro-50121054|titolo=Ribes rubrum alaskanum}}</ref>
* '''''Ribes'' ''rubrum'' var. ''alaskanum''''' <small>(Berger) B. Boivin</small>
== Galleria ==
<gallery>
File:Rode bessen (Ribes rubrum).jpg
File:Porzeczka czerwona.jpg
File:Ribes rubrum.jpg
File:Ribes rubrum, Armenia.jpg
File:Ribes rubrum, Armenia (1).jpg
</gallery>
== Note ==
|