Android-x86: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 33:
| style="white-space: nowrap;" width="70" |
20 novembre 2009
| Prima release stabile basata su Android Donut▼
▲Prima release stabile basata su Android Donut
|-
| align="center" style="white-space: nowrap; background-color:#FFFFFF;" |
Line 68 ⟶ 67:
| align="center" style="white-space: nowrap;" width="70" |
8 agosto 2014
| Corretto e aggiunto il codice specificato x86 per consentire al sistema di funzionare senza problemi su piattaforme x86, in particolare per tablet e netbook. Le caratteristiche principali contengono:▼
▲Corretto e aggiunto il codice specificato x86 per consentire al sistema di funzionare senza problemi su piattaforme x86, in particolare per tablet e netbook. Le caratteristiche principali contengono:
* Integrazione del ffmpeg come plug-in stagefright per supportare molti più file multimediali.
* Accelerazione hardware OpenGL ES per chipset AMD Radeon e Intel (i chip PowerVR NON sono supportati).
|