Anabantoidei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210710)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
||
Riga 46:
==Descrizione==
=== Organo labirintico ===
L'organo labirintico, una caratteristica tipica dei pesci appartenenti al sottordine degli Anabantoidei, è un organo respiratorio accessorio pieghettato ''supra''- [[Arco branchiale|branchiale]]. Esso è formato da espansioni [[Vaso sanguigno|vascolari]]zzate dell'osso epibranchiale del primo arco branchiale, che viene utilizzato per la respirazione in aria.<ref name ="Pinter">{{cita libro|lingua=en|autore=Pinter H. |anno=1986 |titolo=Labyrinth Fish |url=https://archive.org/details/labyrinthfish0000pint|editore=Barron's Educational Series, Inc. |isbn=0-8120-5635-3}}</ref>
Questo organo permette ai pesci labirintici di assorbire l'ossigeno direttamente dall'aria, invece di utilizzare quello disciolto in acqua attraverso l'uso delle branchie. L'organo labirintico infatti favorisce l'assorbimento diretto dell'ossigeno da parte dell'[[apparato circolatorio]]. La conseguenza è che questo tipo di pesci possono sopravvivere per brevi periodi fuori dall'acqua, inalando l'aria intorno a loro a patto che si trovino in ambiente umido.
|