Felice Platone (1896): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Wikidata |
aggiunto parte su cugini omonimi |
||
Riga 104:
L'attività da sindaco termina a seguito delle elezioni amministrative del 1951 (90,76% votanti), che vede la vittoria delle forze centriste (Dc 13.698 voti, Psdi 3699, Pli 2017) contro la lista unitaria Pci-Psi (10.505 voti). Il sindaco uscente riceve 3914 voti di preferenza.<br/>
Felice Platone svolge le funzioni di capogruppo del Pci nel Consiglio comunale rinnovato, ma nel 1961 viene colpito da un doloroso tumore intestinale e muore ad Asti l’8 ottobre 1962. Viene sepolto nella tomba di famiglia a Refrancore.
<br />
== I cugini omonimi ==
I Platone astigiani sono discendenti, seppur ridimensionati, di una famiglia della nobiltà sabauda originaria del paese di [[Refrancore]]. La pratica di attribuire ai figli il nome del padre ha causato, nella stessa generazione, la presenza di diversi cugini omonimi. Questo fatto, sommato a informazioni biografiche tutto sommato assimilabili, ha generato non pochi problemi di "scambio di persona" nella storiografia e nelle fonti giornalistiche. Nello specifico, sono stati talvolta confusi il Felice Platone di questa voce con il cugino [[Felice Platone (1899)]], anch'egli esponente del Pci ma di professione giornalista, Senatore della repubblica e curatore degli scritti di [[Antonio Gramsci]]. Tali errori, all'atto pratico, consistono nell'attribuzione di informazioni biografiche al cugino sbagliato; talvolta esistono biografie in cui avviene una vera e propria fusione fra i due personaggi. Due portali prestigiosi come quelli della Camera dei Deputati e del Senato, per esempio, riportano biografie non completamente corrette.
== Altri progetti ==
Riga 109 ⟶ 114:
==Bibliografia==
* Laurana Lajolo, ''Felice Platone: il Sindaco della Liberazione. L’attività amministrativa ad Asti dal 1945 al 1951'', Asti ISRAT, ISBN 9788889523162.
*M.Bosia, ''I Platone: una famiglia astigiana del Novecento'' in ''Asti Contemporanea'' 17, Asti, Israt, 2018, pp 109-142.
== Collegamenti esterni ==
|