Metin2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Personaggi: correzione grammatica
Taglio interminabili elenchi da fan wiki inutili ai fini della trattazione enciclopedica.
Riga 29:
Inizialmente il personaggio deve completare le varie missioni che gli vengono via via assegnate da qualche [[personaggio non giocante]]-PNG, recuperare oggetti o uccidere animali che mano a mano si fanno sempre più mostruosi e pericolosi, fino a quando non inizia ad aver la possibilità di distruggere le famigerate rocce Metin: al loro interno si trovano, una volta distrutti, preziosi oggetti utili al giocatore.
 
== Modalità e sistema di gioco ==
In Metin2 si fa un uso coordinato del [[mouse]] e della [[tastiera (informatica)|tastiera]] per l'utilizzo delle abilità speciali e degli attacchi di base, nonché per il controllo della telecamera, che può andare da un campo lungo ad un primissimo piano (sempre in terza persona). Il gioco inizia con la creazione del personaggio e la scelta del regno al cui interno il giocatore inizierà a combattere.
 
Riga 45:
=== Regni ===
Il grande continente che rappresenta il mondo di Metin2 si compone di tre Regni, che ricordano i paesaggi tipici orientali: Shinsoo, che milita sotto una bandiera di colore rosso ed è dedito principalmente al commercio; Chunjo, il regno spirituale militante sotto uno stendardo giallo (due draghi neri con contorno rosso su sfondo giallo); ed infine Jinno, il regno militare sotto uno stendardo blu; la zona centrale è neutrale. Questi sono ostili l'uno contro l'altro: acquistando un determinato oggetto all'Item Shop e avendo 500.000 yang è possibile per un giocatore cambiare regno d'appartenenza.
 
* ''Shinsoo''
:Situato a Sud del grande continente. L'attività principale a cui si dedicano i suoi abitanti è il commercio. Sorto dopo la caduta dell'Impero fondato da Yoon-Yoing, è fiorito velocemente grazie agli ottimi rapporti d'interscambio con l'Est. Con l'Ovest invece gli abitanti vivono in uno stato di perenne lotta ed ogni commercio è interrotto.
:Coscienti del pericolo causato dalla roccia Metin che minaccia la loro esistenza, i mercanti hanno da un certo momento in poi deciso di armarsi: i loro obiettivi sono quelli di riuscire ad arginare gli attacchi da Ovest, riaprire la via commerciale e diventare in tal maniera i dominatori di tutto il Regno.
 
* ''Chunjo''
:Comprende tutta la zona ad Ovest del continente. È un Regno teocratico governato da un capo religioso. È stato creato da Yoon-Young, cugino dell'ultimo Imperatore. Sua moglie, dotata di potenti forze magiche, lo ha aiutato a prevedere molto presto il pericolo causato dalla roccia Metin, così Yoon-Young ha più volte consigliato di prendere provvedimenti, ma è sempre stato ignorato.
:Ha quindi deciso, assieme ai suoi sudditi, di ribellarsi contro l'allora Impero unificato. Dopo il disfacimento dell'Impero, il Regno si trova ancora in aperto conflitto con l'Est ed in continua lotta con il Sud. Gli abitanti del Regno Chunjo mirano alla supremazia sull'intero continente, così da poter combattere uniti la malvagia forza oscura della roccia Metin.
 
* ''Jinno''
:Comprende i terreni che si trovano ad Est del continente. Il Regno si basa sulla forza militare, i suoi abitanti sono aggressivi e guerrafondai: è governato da Ee-Ryoong, il figlio dell'ultimo Imperatore.
:Questi si è sentito chiamato a riunificare il vecchio impero sotto la propria guida ed essenzialmente grazie alla potenza militare. Qui pertanto i timori riguardanti la roccia Metin ed i suoi effetti sono ufficialmente ignorati. Segretamente però, Ee-Ryoong cerca di usare le forze distruttive dei Metin per trarne dei vantaggi militari.
 
La piazza centrale rotonda del primo villaggio dei tre regni è il luogo dove generalmente vengono allestiti i mercati e può essere utilizzata come baluardo contro eventuali attacchi nemici in massa.
Riga 93 ⟶ 81:
 
=== Personaggi ===
Il giocatore di Metin deve scegliere un personaggio con cui giocare e poi partire all'avventura all'interno di questo mondo asiatico. I personaggi si dividono in 5 classi, variabili per potenza e metodo di combattimento; sono disponibili di entrambi i sessi:.
 
* ''[[Guerra|Guerriero]]''
:Grazie alle loro abilità, armi e pesanti armature, hanno un ruolo determinante nella lotta corpo a corpo e sono generalmente i maggiormente scelti; è il personaggio che per eccellenza basa tutto il proprio valore sulla forza. Il loro obiettivo è acquisire una forza corporale d'acciaio ed un'equilibrata calma interiore. A seconda della specializzazione acquisita possono provocare deleteri danni con le armi a due mani o difendersi abilmente da più nemici con spada e scudo.
:Il guerriero corporale è piuttosto forte sia nei duelli che contro i mob; quello mentale invece può preferire le grandi mischie, ha una difesa più elevata della media e si distingue per la gran resistenza.
 
* ''[[Ninja]]''
:Dei veri e propri killer professionisti in grado di effettuare imboscate ed attaccare silenziosamente senza essere notati. Per agevolare la loro agilità e velocità questi assassini delle tenebre indossano armature leggere, così i loro movimenti rimangono sinuosi come serpenti.
:A seconda della loro specializzazione riescono ad usare eccellentemente i pugnali oppure sono abilissimi arcieri nella lotta a distanza: sono i più agili e veloci ma anche i meno capaci nel corpo a corpo ed hanno quindi bisogno di un gruppo che li sostenga, vengono prevalentemente ricercati per attrarre animali e mostri, che possono colpire da lontano (mobbare) usando arco e frecce.
 
* ''[[Sciamanesimo|Shamano]]''
:Grazie alla saggezza acquisita con intensivi studi (è il personaggio che più si basa sull'intelligenza), riescono in battaglia ad utilizzare molti incantesimi e magie, sconosciuti alle altre classi. Le loro mistiche abilità aiutano in battaglia non solo se stessi ma anche i loro compagni. Con le proprie specializzazioni gli shamani hanno la possibilità di rafforzare gli attacchi degli alleati o perfezionare le abilità curative o d'aiuto: sono i più ricercati proprio per le loro qualità di sostegno e protezione che sanno dare.
 
* ''Sura''
:Ex-guerrieri che sono entrati in possesso di forze magiche facendo un patto con le potenze demoniache e dichiarandosi disposti a farsi impiantare il 'Germe del Diavolo' nel loro braccio. Grazie a ciò sono capaci di primeggiare con la spada nella lotta corpo a corpo oppure a ferire i propri nemici con le magie. Attraverso la specializzazione migliorano le magie d'attacco oppure acquisiscono degli incantesimi che li rendono più potenti.
 
* ''[[Licantropo|Lican]]''
:Maestri della lotta corpo a corpo, grazie alla loro precisione questi enormi uomini-lupo si rivelano letali sia in battaglia che in duello.
 
Ogni classe di personaggi si suddivide ulteriormente in due specializzazioni, una che potenzia più le qualità fisiche, mentre l'altra quelle magico-mentali: è possibile scegliere la propria specializzazione a partire dal livello 5. A seconda della specializzazione che si sceglie si ha poi la possibilità di sviluppar 6 abilità, potenziabili attraverso la lettura di un libro. Ad ogni avanzamento di livello si riceve un punto che si può sceglier a quale abilità destinare.
Riga 133 ⟶ 104:
Dal livello 35 è possibile usufruire dell'Alchimista del primo villaggio, il quale rompe oggetti equipaggiabili di livello over 35 per ricavarne delle Scaglie di Energia. Una volta raccolte 30 scaglie crea un Cristallo di Energia, il quale aumenta i propri bonus di una percentuale variabile per 2 ore. Le Scaglie di Energia possono essere utilizzate anche per migliorare armi, armature e cinture finali.
 
=== Rocce MetinEquipaggiamenti ===
Sono delle grandi rocce che cadono con frequenza in ognuno dei tre regni. Come i [[mob]] e il [[personaggio giocante]]-PG, anche i metin hanno dei gradi di difficoltà e possono essere attaccati con qualche possibilità di successo da personaggi che hanno appreso almeno le skill.
 
Da ogni metin escono dei nemici con livello più o meno uguale a quello del meteorite. In genere nei Metin si trovano cose interessanti come Libri di Abilità, Pietre Spirituali e Pietre delle Anime, ma non tutti i giocatori possono trovare oggetti di valore come questi: se un metin viene distrutto da molti giocatori, le probabilità di trovare oggetti interessanti diminuisce drasticamente, inoltre più il livello di un giocatore supera quello del Metin, meno probabilità ha di trovare oggetti e libri utili.
 
Ecco l'elenco delle rocce Metin:
 
* Metin del Dolore (liv. 5 genera lupi blu, cinghiali e cinghiali rossi) cade in zona Yongan, Pyungmoo e Joan
* della Lotta (liv. 10 genera lupi blu alfa, cinghiali rossi, orsi, lupi grigi e cinghiali) cade in zona Yongan, Pyungmoo e Joan
* della Battaglia (liv. 15 genera lupi grigi, orsi grizzly, tigri, orsi e lupi grigi alfa) cade in zona Yongan, Pyungmoo e Joan
* dell'Avidità (liv. 20 genera orsi bruni, tigri bianche, orsi neri e lupi grigi) cade in zona Yongan, Pyungmoo e Joan
* della Malvagità (liv. 25 genera arciere, comandanti, soldatesse eid banche e generalesse eid bianche) cade in zona Yongan, Pyungmoo, Joan e in zona Jayang, Bakra e Bokjung
* dell'Oscurità (liv. 30 genera fanti selvaggi, scagnozzi selvaggi, soldati vento/uragano oscuro, maniaci vento oscuro e arcieri vento oscuro) cade in zona Jayang, Bakra e Bokjung
* della Gelosia (liv. 35 genera generali selvaggi, arcieri selvaggi, fanti selvaggi, scagnozzi selvaggi, soldati vento oscuro e maniaci vento oscuro) cade in zona Jayang, Bakra e Bokjung
* dell'Anima(liv. 40 genera orchi maghi, fieri orchi, fieri orchi esploratori, fieri orchi guerrieri, re scorpione e orchi neri) cade nel Deserto Yongbi
* dell'Ombra (liv. 45 genera tutti i Mostri del Deserto) cade nel Deserto Yongbi e nella Valle di Seungryong
* della Durezza(liv. 50 genera tutti gli Appestati) cade nel Deserto Yongbi e nel 1º piano della Torre dei Demoni
* del Diavolo(liv. 55 genera tutti gli Esoterici del Tempio) cade in Monte Sohan e nel 3º piano della Torre dei Demoni
* della Caduta (liv. 60 genera tutte le Rane) cade nel 3º piano della Torre dei Demoni
* della Morte(liv. 65 genera i Mostri del Ghiaccio del Monte) cade in Monte Sohan e nel 6º piano della Torre dei Demoni
* dell'Assassino(liv. 70 genera tutti i Mostri del Fuoco) cade in Carta Doyyum e nel 6º piano della Torre dei Demoni
* Pung-Ma (liv. 75 genera Salici Fantasma, Dryadi e Trochi Fantasma) cade nella Terra dei Giganti e a Lungsam
* Ma-An (liv. 80 genera Salici Fantasma, Dryadi, Trochi Fantasma e Alberi Cattivi) cade nella Terra dei Giganti e a Lungsam
* Tu-Young (liv. 85 genera Salici Fantasmi Rossi, Tronchi Fantasmi Rossi e Dryadi Rosse) cade nel Bosco Rosso
* Jeon-Un (liv. 90 genera Dryadi Rosse, Salici Fantasma Rossi, Tronchi Fantasma Rossi e Alberi Cattivi Rossi) cade nel Bosco Rosso
* delle Tenebre (liv. 95 genera Gnoll Guerrieri, Gnoll Arcieri, Gnoll Difensori, Gnoll Maghi e Gnoll Generali) cade a Capo Fuoco del Drago e a Baia Nefrite
* dell'Incandescenza (liv. 95 genera Amazzone Ladro Rosso, Assassino Ladro Rosso, Mago Ladro Rosso, Boia Ladro Rosso e Generale Nero) cade a Capo Fuoco del Drago e a Baia Nefrite
* della Vanità (liv. 100 genera Murena Tritonica, Soldato Squalo, Mago Tritonico, Cacciatore Tritonico e Squartatore Tritonico) cade a Baia Nefrite
* della Collera (liv.100 genera Mono-occhio Picchiatore, Ciclope Soldato, Ciclope Mago, Ciclope Boia e Generale Nessuno) cade ai Monti Tonanti e a Falesia di Gautama
* della Sciagura (liv. 105 genera Magus Gigante, Trucidatore Gigante, Capitano Uncini, Morditore Gigante e Duante) cade ai Monti Tonanti
* dell'Infamia (liv. 105 genera Guerriero Lemure, Soldato Lemure, Mago Lemure, Boia Lemure e Generale Lemure) cade a Falesia di Gautama
 
Qui invece sono presenti i metin che posson trovarsi solo nei dungeons:
 
* Metin della Solitudine (liv.60) cade nel Tempio del Drago, più ce ne sono, maggiore è la rigenerazione HP del Beran-Setaou
* della Vendetta (liv. 60) cade nel Tempio del Drago, più ce ne sono, maggiore è l'attacco del Beran-Setaou
* dell'Orgoglio (liv. 60) cade nel Tempio del Drago, più ce ne sono, più HP rigenera il Beran-Setaou
* della Montagna (liv. 60) cade nel Tempio del Drago, per ogni metin presente il Beran-Setaou avrà un 25% di riduzione danni
* Uovo di Ragno (liv. 70) cade nella Stanza degli Aracnidi, per ogni uovo rotto diminuirà la difesa della Baronessa Ragno, ma ne aumenterà l'attacco
* della Ritorsione (liv. 85) cade nel 3º piano delle Catacombe del Diavolo, rompendo quello giusto si andrà al 4º piano
* del Purgatorio (liv. 100 genera Tigre Fiamma Ardente, Fiamma Ardente, Guerriero Fiamma Ardente, Re Fiamma Ardente, Golem Fiamma Ardente, Barba Fiamma Ardente e Generale Fiamma Ardente) cade nel 6º piano della Fortezza del Drago Rosso, una volta rotto si potrà accedere al 7º piano
* del Freddo (liv. 100 genera Ghiaccio del Gelo, Insetto del Gelo, Uomo del Gelo, Yeti del Gelo, Golem del Gelo, Troll del Gelo, Barba del Gelo e Generale del Gelo) cade nel 6º piano della Torre di Vedetta di Nemere, una volta rotto e uccisi tutti i mob si potrà accedere al 7º piano. Riceve danni solo da parte degli shamani.
* Colonna del Drago del Nord (liv. 100 genera gli stessi mob del precedente) cade nel 9º piano della Torre di Vedetta di Nemere, una volta rotto comparirà il Leone del Gelo, il quale permetterà di accedere al 10º piano. Riceve danni solo da parte dei ninja e degli shamani.
 
Infine esistono altri tre tipi di metin che cadono solo in occasione di certi eventi eccezionali:
 
* Roccia Imperiale (liv 1, genera Cani Selvaggi)
* Roccia Chunjo (liv 1, genera Cani Selvaggi)
* Roccia Shinsoo (liv 1, genera Cani Selvaggi)
* Roccia Jinno (liv 1, genera Cani Selvaggi)
* Rana Dorata (liv. 100)
* Metin Pasquale (il livello e i mob che genera variano a seconda della mappa in cui cade, a volte genera mob speciali)
* Metin d'oro (non ha livello, è di grado Capo e non fa comparire mob)
 
== Equipaggiamenti ==
L'equipaggiamento in dotazione può essere fatto potenziare (uppare), migliorandone così le caratteristiche, portandolo da un fabbro. Questo processo però può fallire e, se ciò accade, l'oggetto finisce con l'essere distrutto (salvo se sono usati papiri che, in caso di fallimento, regredirà di un up). Il grado di miglioramento dell'equipaggiamento va da +0 a +9.
Tutti gli equipaggiamenti hanno bonus fissi a seconda del tipo più altri aggiuntivi che possono renderli migliori. A collane, bracciali, orecchini e cinture possono essere aggiunti slot coi diamanti in cui inserire minerali raffinati, che ne aumentano così il valore migliorando le prestazioni.
=== Armi ===
* '''Spade'''
:Utilizzabili da tutti i personaggi tranne che da Shamani e lican, sono mediamente potenti. Alcune hanno un più elevato il valore di attacco magico, per altre invece è maggiore il valore d'attacco fisico. Solo la Spada Velenosa è priva di attacco magico.
 
* '''Spadoni'''
:Utilizzabili solo da guerrieri/e, presentano una potenza devastante. Non hanno valore di attacco magico.
 
* '''Spade per Sura'''
:Consigliate espressamente per i Sura, potenziano l'attacco magico più che l'attacco fisico o viceversa.
 
* '''Pugnali'''
:Utilizzabili solo dai ninja, sono molto efficaci per il corpo a corpo, ma hanno una potenza d'attacco molto inferiore alle spade. Non hanno valore d'attacco magico.
 
* '''Archi'''
:Utilizzabili solo dai ninja, permettono attacchi a distanza. Non hanno valore d'attacco magico ma sono le armi col valore d'attacco più elevato del gioco. Ci sono vari tipi di frecce che hanno diversi valori di attacco: legno, bambù, pietra, ferro, acciaio e per finire argento. Hanno sia valore d'attacco che valore d'attacco magico.
 
* '''Ventagli'''
:Utilizzabili solo da Shamani/e, potenziano più che altro la magia. Hanno un po' meno valore d'attacco fisico rispetto alle campane, in quanto potenziano maggiormente l'attacco magico.
 
* '''Campane'''
:Anche queste utilizzabili solo da Shamani/e, potenziano l'attacco fisico più che l'attacco magico.
 
* '''Artigli'''
:Armi utilizzabili solo dai lican, hanno un buon attacco fisico come le spade, ma solo l'artiglio iniziale ha anche l'attacco magico.
 
Le armi di livello 30 e 75 si differenziano dalle altre perché hanno dei bonus particolari, i Danni Medi e i Danni Abilità. Le prime si droppano (=si trovano, si possono raccogliere) dagli Animali Maledetti, dai Selvaggi Brutali, dagli Esoterici della Valle, dagli Orchi e dai Mostri del Deserto e sono gli unici equipaggiamenti in Metin2 che non hanno mai bisogno di oggetti per essere migliorati. Le seconde invece si droppano dal Forziere della Morte, droppabile dallo Spirito della Morte all'8º piano della Torre dei Demoni e dai Setaou nella Grotta dell'Esilio.
Riga 251 ⟶ 144:
==== Matrimonio ====
Ci sono infine altri tipi di items di equip: lo [[smoking]] per gli uomini, l'[[abito da sposa]] e il mazzo di fiori per le donne.
 
== Oggetti ==
Certi oggetti, aggiunti all'equipaggiamento grazie alla fonditura o incastonatura operata dal fabbro, lo migliorano e ne rafforzano le qualità specifiche grazie a diversi bonus.
 
=== Oggetti usati per potenziare ===
* '''Oggetti per up''': si droppano (raccolgono) dai mob e vengono richiesti dal fabbro per potenziare gli equipaggiamenti a partire dal +6 o dal +4 a seconda del livello dell'oggetto.
* '''Papiro Consacrato''': acquistabile all'Item Shop, droppabile (lo si riceve) da alcuni forzieri e, dal liv 50, da tutti i mob. Ha la stessa funzione del fabbro, con la differenza che, se il miglioramento fallisce, l'oggetto diminuisce di un grado e non si rompe. Tuttavia, se lo si usa per potenziare armi, scarpe e armature epiche da +0 a +1 e il miglioramento fallisce, l'oggetto tornerà ad essere com'era prima di essere epicizzato (arma liv 65 +9, armatura liv 66-70 +9 e scarpe liv 47, 51, 55 e 59 +9).
* '''Papiro della Guerra''': ricompensa per una missione di liv 59 e droppabile dalle Cassette d'Ebano del biologo Chaegirab, normalmente si ottiene portando al fabbro un Papiro Consacrato, un Minerale di Rame Magico (acquistabile all'Item-Shop) e 200.000 yang. Serve per potenziare l'equipaggiamento con up da +0 a +3 (se un oggetto è +0 bisognerà usare tre papiri) e questo processo ha sempre il 100% di successo. Non funziona per l'up superiore al +4.
* '''Papiro del Drago''': droppabile da alcuni forzieri, normalmente si ottiene portando al fabbro un Papiro Consacrato e un Minerale di Metallo Magico (acquistabile all'Item Shop). Ha il 10% in più di probabilità di successo rispetto al fabbro.
* '''Manuale del Fabbro''': si ottiene portando dal fabbro un Papiro Consacrato e una Pietra del Fabbro. Ha una percentuale di successo più alta del Papiro del Drago.
* '''Pietra Magica''': ottenibile solo durante alcuni eventi, permette di potenziare gli equipaggiamenti, ma se l'up fallisce l'item non si rompe e non diminuisce di un up ma rimane come prima.
* '''Minerali''': si trovano lavorando ai giacimenti. Di solito vengo chiesti per varie missioni. Per estrarli bisogna avere il piccone (lo vende Deokbae a 80.000 yang) che può essere utilizzato se si è minimo di livello 30. Possono essere anche raffinati portando da un Alchimista 100 minerali, 3.000 Yang e una Pietra Spirituale +0-+2. Per i Diamanti (necessari per incastonare i minerali raffinati nei gioielli) servono semplicemente 100 Pietre Diamante e 10.000 yang. La probabilità di successo è del 60% da un Alchimista specializzato, del 30% da uno casuale.
 
=== Pozioni ===
* '''Rosse''': si possono trovare di tre grandezze (P piccola, M media, G grande). Servono per rigenerare gli HP dei giocatori. Si possono trovare uccidendo mob, distruggendo le rocce metin o comprandole dalla bottegaia.
* '''Blu''': si possono trovare di tre grandezze (P piccola, M media, G grande). Servono per ricaricare la magia dei giocatori. Si possono trovare uccidendo mob, distruggendo le rocce metin o comprandole dalla bottegaia.
* '''Viola''': si possono trovare di tre grandezze: P piccola (la velocità di movimento aumenta di 10 per 10 minuti), M medie (la velocità di movimento aumenta di 20 per 10 minuti) e G grandi(la velocità di movimento aumenta di 40 per 10 minuti). Si possono trovare uccidendo mob, mentre le piccole si trovano durante alcuni eventi.
* '''Verdi''': si possono trovare di tre grandezze: le piccole (P) si possono trovare uccidendo gli Appestati; le medie (M) si trovano durante alcuni eventi; le grandi (G) si droppano dal Forziere del Re Fiamma, da quello del Capo Orco e durante alcuni eventi (Pietre glifo e uova Pasquali), servono per aumentare la velocità di attacco per 10 minuti di 10, 20 e 30 punti.
* '''Pozioni dell'Attacco''': sono identiche a quelle verdi grosse e servono ad aumentare la velocità di attacco per mezz'ora di 10 e di 15. Anch'esse sono droppabili dal Forziere del Re Fiamma e da quello del Capo Orco e si possono comprare all'Item Shop.
* '''Pozione della Fretta''': serve ad aumentare la velocità della magia di 20 per mezz'ora. Si compra all'Item Shop.
* '''Pozione della Velocità''': serve ad aumentare la velocità di movimento di 60 per mezz'ora. Si droppa dai Forzieri sopra citati e si compra all'Item-Shop.
* '''Vino di Fiori di Pesco''': serve a rigenerare istantaneamente 500 HP. Si compra all'Item Shop.
* '''Succhi di fiori''': Baek-Go (dal livello 16), Yu-Hwan (dal livello 30) e Huahn-So (dal livello 46) sono in grado ricavare varie pozioni da alcuni fiori, droppabili da alcuni mob, che possono guarire o potenziare i giocatori. Dal livello 55 possono essere utilizzate anche le Bottiglie Vuote, acquistabili dalla Bottegaia e droppabili nella Grotta dell'Esilio.
 
=== Oggetti pescabili ===
* '''Pesci''': si pescano con una Canna da Pesca (utilizzabile dal liv 30), equipaggiandola con una Pasta, un Verme o un Pesce piccolo (quest'ultimo si trova pescando). Possono essere aperti e, in questo caso, possono sfuggire mentre si tenta di fare questa operazione, muoiono, ci si può trovare una lisca o un'ostrica (necessarie per migliorare: se si è fortunati, da quest'ultima è possibile ottenere delle perle bianche, blu o rosse, necessarie a loro volta per potenziare l'equipaggiamento).
* '''Tinte per capelli''': ci sono di colore rosso, castano, biondo, nero e bianco e possono essere tolte solo con il Decolorante (trovabile nella stessa maniera). I capelli possono essere tinti solo una volta ogni 3 livelli del personaggio. Non si possono usare sulle pettinature dell'Item Shop.
* '''Mantello del Rifugiato''': serve a nascondere il grado di Karma agli altri PG e dura 4 ore.
* '''Anello d'Oro''': può essere venduto da un NPC adibito alle vendite per 10.000 yang.
* '''Guanto e Simbolo dell'Imperatore Saggio''': servono a raddoppiare i punti Karma che si ottengono sconfiggendo i mob e durano 4 ore. Se utilizzati insieme i punti Karma triplicano.
* '''Anello di Lucy''': se si è di Karma negativo sopra al livello 50 e si viene ucciso da un PG di Karma positivo o dai mob, si perde questo anello invece di oggetti equipaggiati e nell'inventario. Dura 4 ore.
* '''Palla di Pesce''': acquistabile dal Pescatore, serve a capire cosa si sta pescando. Dura 20 minuti.
* '''Libro della Pesca''': acquistabile all'Item Shop o droppabile dallo Scrigno di Ferro, raddoppia la possibilità di pescare un pesce raro e serve a capire cosa si sta pescando, ma non permette di pescare le tinte. Dura 7, 15 o 30 giorni, ma quello droppabile dallo scrigno dura solo un'ora.
* '''Falò''': acquistabile dal Pescatore, serve a grigliare i pesci morti, dando così loro delle proprietà speciali, come le pozioni. Ha una durata di 40 secondi circa.
 
=== Libri ===
* '''Libri Abilità''': si droppano dai Metin (esclusi il Pung-Ma e il Ma-An), dal Re dei Demoni e da alcuni contenitori. Servono a potenziare le abilità dei giocatori, a patto che siano di livello Maestro (M1). Consumano 20.000 punti exp quando vengono letti.
* '''Libri Impara Abilità''': si trovano nel Forziere Dorato+. Funzionano esattamente come i Libri Abilità, ma hanno una percentuale più alta di successo.
* '''Pietra delle Anime''': si droppa dai Metin a partire dal liv 40, da tutti i Boss e dalle Cassette d'Ebano del Biologo Chaegirab, ma è anche una potenziale ricompensa per alcune missioni dei libri missione esperta e per la Gara OX. Serve a potenziare le abilità dei giocatori, a patto che siano di livello Gran Maestro (G1). Consuma punti Karma quando viene letta. A differenza dei Libri Abilità è difficilissimo dropparla.
*'''Nastro dell'Amnesia''': permette di riassegnare un punto abilità che non sia passata al grado M1. Si droppa dai Metin dal liv 25 e da alcuni forzieri dei Boss.
* '''Libri delle lingue''': in ogni regno si parla un lingua differente e quindi non è possibile comunicare con giocatori di altri regni a meno che non abbia imparato la lingua grazie a questi libri. Sono: "Lingue Chunjo, "Lingue Jinno" e "Lingue Shinsoo". Portando al massimo l'abilità Lingue è possibile capire gli altri giocatori, ma loro non capiranno noi, a meno che non abbiano appreso anche loro l'abilità.
* '''Combo''': aggiunge alla propria serie di attacchi consecutivi un colpo in più, che a seconda della propria tattica può essere vantaggioso o no; in ogni caso, dopo l'aggiunta, si può attivare o disattivare a piacimento, e non ha tempi di ricarica, né durate né utilizza MP. Non potenzia le Combo usate con l'arco, da cavallo e senz'arma. Sono necessari solo due libri per portare al massimo l'abilità: il primo si legge dal liv 30 e il secondo dal liv 50.
* '''Arte Mineraria''': serve ad aumentare l'Abilità Mineraria, ovvero la quantità di minerali che si estraggono quando l'estrazione ha successo.
* '''Arte Equitazione''': fornisce un punto da spendere nelle Abilità d'Equitazione, utilizzabili solo in sella al Cavallo Esperto.
* '''Manuale Addestramento Cavalli''': serve ad aumentare l'abilità Chiamare il Cavallo senza sprecare MP.
* '''Guida''': consiste nella possibilità di dare dei bonus, in tutto 6, ai propri compagni di gruppo, ma non a sé stessi. Per portare l'abilità a M1 servono i libri "Arte della Guerra Sun-Zi", a G1 i libri "Arte della Guerra Wu-Zi" e a P i libri "WeiLiao Zi".
* '''Trasformazione''': serve ad aumentare la durata delle Sfere Trasformazione. Per portare l'abilità a M1 servono i "Libri Trasformazione", a G1 i "Libri Trasformazione Avanzata" e a P i "Libri Maestro Trasformazione".
 
== Cavallo ==