In questo mondo libero...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: - rimuovo collegamento dopo importazione in wikidata
Fix vari
Riga 34:
}}
 
'''''In questo mondo libero...''''' è un [[film]] del [[2007]] di [[Ken Loach]].<br />
È stato presentato in concorso alla [[64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]], ottenendo l'Osella d'oro per la migliore sceneggiatura.<br />
In [[Italia]] è uscito nelle sale il 28 settembre 2007.
 
==Trama==
Riga 45 ⟶ 43:
I guai seri cominciano quando un edile non ha i soldi per pagare un lavoro svolto dagli operai di Angie e Rose, che arrivano a picchiare la stessa Angie e ad assalire la casa delle amiche. Angie viene poi attaccata e minacciata in casa propria. Le due ragazze saranno costrette, per pagare i loro debiti, a tornare a lavorare in un'agenzia di collocamento dove viene promesso lavoro in Inghilterra, ma localizzata nella stessa Ucraina (i cui migranti erano stati fra le maggiori vittime dell'organizzazione di Angie).
 
==CuriositàProduzione==
*Il titolo di lavorazione era ''These Times'' (Nel nostro tempo).
{{curiosità}}
 
*Il titolo di lavorazione era ''These Times'' (Nel nostro tempo).
*Durante il film viene trasmesso da un televisore ''[[Dog Soldiers]]'' di [[Neil Marshall]]. Erroneamente, nei titoli di coda della versione italiana, viene indicato come ''[[I guerrieri dell'inferno (film)|Guerrieri dell'inferno]]'', film del [[1978]] di [[Karel Reisz]] che in originale si intitolava anch'esso ''Dog Soldiers'' (o ''Who'll Stop the Rain'').
 
== Distribuzione ==
È stato presentato in concorso alla [[64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]], ottenendo l'Osella d'oro per la migliore sceneggiatura.<br />In [[Italia]] è uscito nelle sale il 28 settembre 2007.
 
== Riconoscimenti ==