Janet Frame: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
-w |
||
Riga 1:
{{F|scrittori|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Janet
Riga 17 ⟶ 16:
== Biografia ==
Nacque da una famiglia povera, e trascorse la sua infanzia e la prima giovinezza tra numerosi fratelli e sorelle, in un clima di indigenza materiale ma intellettualmente stimolante. Fin da piccola mostrò un'estrema timidezza e sensibilità che la fecero apparire diversa dagli altri bambini. Riuscì a diplomarsi come insegnante, ma successivamente non fu considerata "normale" e idonea all'insegnamento. Le venne fatta una diagnosi di [[schizofrenia]], e fu internata per otto anni in [[Ospedale psichiatrico|manicomio]], dove fu sottoposta a circa 200 trattamenti di [[elettro-shock]]. I medici dell'Istituto per Malattie Mentali nel quale fu rinchiusa volevano [[lobotomia|lobotomizzarla]].
Fu liberata da questa situazione grazie alla pubblicazione di alcuni suoi libri e dai riconoscimenti che il mondo letterario cominciò a tributare alla sua creatività di scrittrice e poetessa. È stata candidata due volte al [[premio Nobel per la letteratura]], l'ultima nel 2003. È morta nel [[2004]] di leucemia sempre nella sua cittadina natale.
|