Luna Carocci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
==Carriera==
{{...||pallavolo}}
Luna Carocci inizia a giocare a pallavolo all’età di 8 anni nel Volley Pantera, squadra della sua città, Lucca. All’età di 15 anni gioca con la stessa divisa come libero titolare nel Campionato di serie B2.
A 16 anni si trasferisce a Ravenna per due anni di Club Italia, collegiale permanente della Nazionale Italiana giovanile, grazie a cui fa l’esordio in serie B1, vince la Medaglia di Bronzo agli Europei Cadetti, fa il bis ai Mondiali Cadetti e vince la Medaglia d’Oro agli Europei Juniores.
All’età di 15 anni gioca come libero titolare nel Campionato di serie B2.
A 16 anni si trasferisce a Ravenna per due anni di Club Italia, collegiale permanente della Nazionale Italiana giovanile.
Vince la Medaglia di Bronzo agli Europei e fa il bis ai Mondiali, Cadetti, da titolare.
Vince la Medaglia d’Oro agli Europei Juniores.
A 18 e 19 anni è titolare in A2, a Cremona.
A 20 anni debutta da titolare in A1, a Pavia.
Milita in serie A1 italiana, sempre da titolare, per 7 stagioni: Busto Arsizio (stagione che le fa meritare la Convocazione nella Nazionale Seniores di Massimo Barbolini), Villa Cortese (con la cui divisa viene riconosciuta MIGLIORcome Miglior RICEVITRICERicevitrice del Campionato Italiano di A1 2011/12 e gioca la sua prima di 5 ChampionsCHAMPIONS LeagueLEAGUE conquistando la FinalFINAL FourFOUR), Urbino, Piacenza, Montichiari.
Milita anche all’estero per 5 stagioni: Baku (Azerbaijan), Bucarest (Romania), Schwerin (Germania, dove viene riconosciuta MVP, ovvero MIGLIOR GIOCATRICE di Semifinale e Finale Scudetto) ed è alla sua seconda stagione a Cannes (Francia).
In bacheca vanta, a livello Seniores, la Supercoppa Italiana 2014, la Supercoppa Tedesca 2017, lo Scudetto Tedesco 2018, lo Scudetto Francese 2019, e la Supercoppa Francese 2019.
 
==Palmarès==