Memoria (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
=== Operazioni ===
Le operazioni effettuate sulla memoria di un computer sono fondamentalmente le seguenti:
* ''Inizializzazione''. È il trattamento che subisce la memoria prima dell'uso normale. Alcuni tipi di memoria (per esempio la [[RAMRAm]] elettronica) non hanno bisogno di inizializzazione; per tali memorie, il contenuto iniziale è impredicibile. Per le memorie a sola lettura, l'inizializzazione consiste nella scrittura dei dati effettuata in fase di produzione. Per i dischi magnetici, l'inizializzazione consiste nella scrittura di dati che costituiscono un casellario in cui porre le informazioni utili (la cosiddetta ''[[formattazione]]'').
* ''Scrittura''. È l'operazione di memorizzazione delle informazioni. Un esempio di scrittura è assegnare il [[byte]] 123 alla cella di indirizzo 1000.
* ''Lettura''. È l'operazione di recupero di informazioni memorizzate. Un esempio di lettura è chiedere alla memoria il contenuto della cella di indirizzo 1000. Si accede inoltre alla memoria e ai suoi contenuti ogni qual volta l'Unità di Controllo (''Control Unit'') del Processore richiede dati utili su cui eseguire un'operazione di elaborazione. Tutto ciò avviene grazie alle procedure di indirizzamento gestite dall'[[Architettura di un processore basato su registri generali|Address Logic]], sottosistema del processore.