Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Produzione: è la traduzione di un'intervista giapponese e in italiano si dice "intervista a", non "con". Sull'altra ho chiesto come è stata tradotta ufficialmente
Produzione: Sostituisco "intervista '''con'''" (costruzione meno usata) con "intervista '''a'''", e chiarisco come richiesto.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 270:
 
== Produzione ==
''Code Geass'' è nato come ''concept'', sviluppato presso lo studio [[Sunrise (azienda)|Sunrise]] da [[Ichirō Ōkouchi]] e [[Gorō Taniguchi]]. I due sceneggiatori proposero quindi il progetto al produttore Yoshitaka Kawaguchi, precedentemente conosciuto durante la realizzazione della serie anime ''[[Planetes]]''<ref name="intervistaōkouchi">{{cita news|titolo=Intervista cona Ichirō Ōkouchi|opera=, in ''Code Geass: Lelouch of the Rebellion'' DVD Volumevolume 01, 1|editore=[[Sunrise (azienda)|Sunrise]]|lingua=ja}} (traduzione [[Dynit]]).</ref>. L'idea principale della storia consisteva allora in un eroe a capo di un'organizzazione segreta, che venne poi sviluppato nel conflitto tra due personaggi con valori profondamente diversi, ma appartenenti allo stesso reparto militare<ref name="intervistaōkouchi"/>. Nel corso di queste fasi iniziali, Kawaguchi contattò il gruppo di [[mangaka]] al femminile [[CLAMP]], in quello che risulterà essere il loro primo lavoro di realizzazione del [[character design]] di una serie anime<ref name="intervistataniguchi">{{cita news|titolo=Intervista a Gorō Taniguchi e Ōkawa|rivista=[[Newtype (rivista)|Newtype]]|data=maggio 2007|lingua=en}}</ref>. Entrando nelle prime fasi del progetto, le CLAMP furono in grado di offrire numerose idee per sviluppare le ambientazioni e i personaggi della serie<ref name="intervistataniguchi"/>.
Il loro desiderio era di creare una serie di successo, che potesse piacere a tutti<ref name="intervistataniguchi"/>. Il design definitivo dei personaggi proposto dalle CLAMP ed illustrato dalla capo-disegnatrice [[Mokona]] è stato successivamente convertito in animazione dal character designer della Sunrise Takahiro Kimura, che in precedenza aveva studiato a fondo lo stile delle quattro mangaka tramite i loro artbook e serie manga<ref name="intervistataniguchi"/>.