Synchronous Digital Hierarchy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
Elisione obbligatoria |
||
Riga 542:
La concatenazione virtuale si associa sempre più a protocolli di mappatura, come il [[Generic Framing Procedure]] (GFP)<ref>ITU-T G.7041/Y.1303 (08/05) Generic Framing Procedure, 2005</ref>, per mappare segnali asincroni o di banda qualsiasi all'interno di contenitori concatenati virtualmente tra di loro. In particolare questa tecnica si usa massicciamente per il trasporto di traffico [[Ethernet over SDH|Ethernet su SDH]], alla base di tutti i servizi di nuova generazione (''Triple Play'': fonia, internet ad alta velocità e video on demand sulla stessa linea telefonica).
L'insieme dei protocolli SDH di nuova generazione che consentono di trasportare traffico Ethernet viene spesso indicato con [[Ethernet over SDH]] (EoS).
|