Discussione:Interrobang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Richiesta spiegazioni: risposta a Giulio Mainardi
Richiesta spiegazioni: update con esempio analogo
Riga 90:
:::In mancanza di fonti che indichino che una traduzione in italiano '''esiste e sia affermata''', ci teniamo l'unico nome valido, ovvero quello "straniero e opaco", che è quello originale ed è l'unico che sicuramente è valido. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 10:08, 30 set 2019 (CEST)
:::: Punto 5. In verità, non ho posto l'attenzione vostra su tali voci intendendole quali "fonti", piuttosto quali riscontri effettivi e fattuali d'uso del termine da parte dei parlanti di lingua italiana, sulla scia di quanto fece il buon Berruto coniando l'[[italiano neostandard]] (purtroppo, la voce wiki è scarna benché il tema sia noto e di maggior rilevanza). A presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:37, 30 set 2019 (CEST)
:::: {{fc}} altro esempio analogo al succitato e calzante: verbo "perplimere" vedasi {{cita web|url=http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/significato-origine-perplimere|titolo=Significato e origine di perplimere|data=6 giugno 2003|accesso=30 settembre 2019}} --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 19:39, 30 set 2019 (CEST)
:::::Punto 2 : «mancano fonti robuste in lingua italiana» è afferente un'espressione italiana. In assenza di fonti attendibili in lingua italiana, non di rado in Wiki ITA vengono addotte fonti in lingua straniera (inglese ... altra). E' una prassi legittima e consueta.
:::::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:150%;font-family:Courier;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''astio'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 18:42, 30 set 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Interrobang".