Red Hat Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 185.128.28.33 (discussione), riportata alla versione precedente di Discanto Etichetta: Rollback |
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
||
Riga 31:
|stadio_sviluppo = Stabile
}}
'''Red Hat Enterprise Linux'''
La distribuzione Red Hat Enterprise Linux segue cronologicamente quella di Red Hat Linux ed è affiancata da [[Fedora (informatica)|Fedora]], un'alternativa "free-of-cost" a Red Hat Enterprise Linux, pure derivata da Red Hat Linux, sviluppata dalla comunità di volontari che supporta il progetto Fedora.
Riga 64:
== Storia e versioni di Red Hat Linux ==
La prima versione di Red Hat Linux fu distribuita a Maggio del 1995<ref>{{Cita web|url=fedoraproject.org|titolo=History of Red Hat Linux}}</ref> (Si considera qui la versione non "Beta"). L'ultima versione di Red Hat Linux è la versione 9, nome in codice Shrike, del 31
Nel 2003, Red Hat ha interrotto lo sviluppo e la distribuzione di Red Hat Linux in favore di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) per gli ambienti aziendali (il già citato mercato business) e di [[Fedora (informatica)|Fedora]], per un uso più vicino a quello domestico.
Riga 80:
''(Preview)''
|Test
|29
|1.1.8 (dev)
|-
Riga 111:
''(Bluesky)''
|Bug fix
|23
|1.2.13 (stabile)
1.3.32 (dev)
Riga 118:
''(Picasso)''
|Stabile
|1º
|1.2.13
|-
Riga 130:
''(Colgate)''
|Stabile
|3
|2.0.18
|-
Riga 136:
''(Vanderbilt)''
|Bug fix
|3
|2.0.27
|-
Riga 142:
''(Biltmore)''
|Stabile
|19
|2.0.30-2
|-
Riga 148:
''(Thunderbird)''
|Beta
|27
|?
|-
Riga 154:
''(Mustang)''
|Beta
|7
|?
|-
Riga 160:
''(Hurricane)''
|Stabile
|1º
|2.0.32-2
|-
Riga 166:
''(Manhattan)''
|Stabile
|22
|2.0.34-0.6
|-
Riga 172:
''(Apollo)''
|Stabile
|2
|2.0.36-0.7
|-
Riga 178:
''(Starbuck)''
|Beta
|17
|?
|-
Riga 184:
''(Hedwig)''
|Stabile
|26
|2.2.5-15
|-
Riga 190:
''(Lorax)''
|Beta
|6
|?
|-
Riga 196:
(''Cartman)''
|Stabile
|4
|2.2.12-20
|-
Riga 202:
''(Piglet)''
|Beta
|9
|?
|-
Riga 208:
''(Zoot)''
|Stabile
|3
|2.2.14-5.0
|-
Riga 214:
''(Pinstripe)''
|Beta
|31
|?
|-
Riga 220:
''(Guinness)''
|Stabile
|25
|2.2.16-22
|-
Riga 226:
''(Wolverine)''
|Beta
|21
|?
|-
Riga 232:
''(Seawolf)''
|Stabile
|16
|2.4.2-2
|-
Riga 238:
''(Roswell)''
|Beta
|2
|?
|-
Riga 244:
''(Enigma)''
|Stabile
|22
|2.4.7-10
|-
Riga 256:
''(Valhalla)''
|Stabile
|6
|2.4.18-3
|-
Riga 262:
''(Limbo)''
|Beta
|4
|?
|-
Riga 268:
''(Psyche)''
|Stabile
|30
|2.4.18-14
|-
Riga 274:
''(Shrike)''
|Stabile
|31
|2.4.20-8
|-
Riga 280:
''(Severn)''
|Beta
|21
|Non è nota la versione del kernel che verra' utilizzato. Rilascio finale di Red Hat Linux. Sara' fuso con Fedora Linux per formare il rilascio di Fedora Core 1 test 2, version 0.94.
|}
Riga 301:
Non c'è mai stata una Red Hat Enterprise Linux 1. Nel Marzo del 2002 è uscita Red Hat Enterprise Linux 2.1 corrispondente alla Red Hat Linux 7.2. Nel Marzo 2003 è uscita invece la versione 9 di Red Hat Linux corrispondente alla Red Hat Enterprise Linux 3. Le successive versioni sono state rinumerate di conseguenza.
Vengono nel seguito riepilogate le versioni di Red Hat Enterprise Linux rilasciate nel tempo. Si tenga presente che per ciascuna di esse sono stati rilasciati anche degli aggiornamenti, detti "Update", che ne hanno prolungato via via l'uso. In particolare le versioni 6 e 7 sono alla data tuttora supportate. Per la versione 7, nata nel 2014, è di recente uscito l'"Update 6" (30
<br />
{| class="wikitable"
Riga 310:
|-
|Red Hat Enterprise Linux 2.1 AS (''Pensacola'')
|26
|Usa il Linux kernel 2.4.9-e.3
Dal 2003 al 2005 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
Riga 324:
|-
|Red Hat Enterprise Linux 3 (''Taroon'')
|22
|Usa il Linux kernel 2.4.21-4
Dal 2004 al 2007 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
Riga 339:
|-
|Red Hat Enterprise Linux 4 (''Nahant'')
|15
|Usa il Linux kernel 2.6.9-5
Dal 2005 al 2011 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
Riga 354:
|-
|Red Hat Enterprise Linux 5 (''Tikanga'')
|15
|Usa il Linux kernel 2.6.18-8
Dal 2007 al 2014 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
Riga 373:
|-
|Red Hat Enterprise Linux 6 (''Santiago'')
|10
|Usa il Linux kernel 2.6.32-71
Red Hat Enterprise Linux 6 è stata ottenuta come "fork" da Fedora 12 e contiene molte caratteristiche di Fedora 13 e 14 di cui ne è stato fatto il "backport".
Riga 393:
|-
|Red Hat Enterprise Linux 7.0 (''Maipo'')
|10
|Usa il Linux kernel 3.10.0-123
Red Hat Enterprise Linux 7 (''Maipo'') è basata su Fedora 19, l'upstream Linux kernel 3.10, systemd 208 (aggiornato a 219 in RHEL 7.2), e GNOME 3.8 (basato su GNOME 3.28 in RHEL 7.6) La prima versione "Beta" è stata annunciata l'11
Dal 2015 al 2018 sono state rilasciate le seguenti versioni intermedie:
Riga 418:
|-
|Red Hat Enterprise Linux 8
|7
|La versione "Beta" di Red Hat Enterprise Linux 8 è stata pubblicamente annunciata il 14
"Red Hat Enterprise Linux 8" è stata ufficialmente rilasciata il 7
|}
== Riepilogo delle versioni Red Hat Enterprise Linux e distribuzione temporale ==
{{#tag:timeline|ImageSize=width:900 height:340
PlotArea
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period
TimeAxis
Legend
Colors
id:production value:green Legend:Production
id:extended value:rgb(0.9,0.9,0.2) Legend:Extended_support
Riga 670:
L'Amministrazione dei file systems e dello Storage in generale
== Relazioni con Fedora ==
|