C2c: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
WPCleaner v2.02 - fix "Nota ripetuta" - "Errori comuni"
Riga 18:
*gestita dalla società di carattere inglese [[Trenitalia#Principali partecipazioni|Trenitalia UK]]
|filiali =
|persone chiave = Julian Drury<ref name=":0">https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/fsnews/comunicati-stampa/2017/2/13/Trenitalia-completa-acquisizione-c2c-UK.html</ref>
|settore = Trasporti
|prodotti = Servizi di [[trasporto ferroviario]]
Riga 33:
 
La società iniziò a operare come '''LTS Rail''' nel maggio 1996 sotto la proprietà di [[Prism Rail]] , che aveva ottenuto il franchising ferroviario London, Tilbury & Southend nell'ambito della [[British Railways|privatizzazione delle British Rail]]. '''LTS Rail''' è stata rinominata c2c nel maggio 2000 e Prism Rail è stata acquistata da [[National Express]] a luglio di quell'anno.
National Express ha venduto c2c all'operatore italiano [[Trenitalia]] nel febbraio 2017.<ref>https name=":0" //www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/fsnews/comunicati-stampa/2017/2/13/Trenitalia-completa-acquisizione-c2c-UK.html</ref>
 
== Storia ==
Riga 51:
 
==Branding e marketing==
Il nome c2c potrebbe essere concepito per rappresentare ''città a costa'' o ''capitale a costa'' , riflettendo la natura del percorso o l' impegno nei confronti dei clienti .
 
Il sito web c2c ha dichiarato:
Riga 57:
Il nome c2c non significa nulla di specifico. In un certo senso può significare qualsiasi cosa tu voglia. La sua unicità riflette il carattere giovane e vibrante delle persone che serviamo. c2c potrebbe indicare costa a capitale o capitale a costa. Dal nostro punto di vista, una delle cose più importanti che rappresenta è l'impegno nei confronti dei clienti.
 
National Express si riferiva anche alla rotta c2c ''City to Coast''.C2c ha utilizzato lo slogan ''way2go'' , ma in seguito ha utilizzato lo slogan Making travel simple , utilizzato anche da altre società di National Express.
 
== Note ==