Codice civile (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Precedenti storici: Stile |
|||
Riga 22:
== Precedenti storici ==
Se si eccettuano le [[diritto romano|leggi civili romane]], che costituirono le prime collezioni di diritto d'[[Europa]] (in particolare il ''[[Corpus iuris civilis]]'' giustinianeo) ed influenzarono quelle dei primi del [[XIX secolo]], ed eccettuando anche il cosiddetto "Codice Feliciano", cioè il codice civile del [[Regno di Sardegna]] promulgato da [[Carlo Felice]] nel [[1827]]<ref>Di cui [http://storia.jus.unibs.it/codefeliciano.pdf qui una copia online] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203050012/http://storia.jus.unibs.it/codefeliciano.pdf |data=3 dicembre 2013 }}.</ref>, la codificazione del [[diritto civile]] moderno in [[Italia]] è stata influenzata principalmente dalla codificazione [[Francia|francese]].
===L'unità italiana e il codice del 1865===
|