Ascona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
D'epoca longobarda è la vasca battesimale presente nella chiesa dei santi Fabiano e Sebastiano mentre sono di epoca carolingia i frammenti scultorei e le tombe presenti nella stessa chiesa.
 
Nel medioevo la storia di Ascona è stata legata con quella della vicina Locarno, membri delle famiglie locarnesi dei Castelletto, degli [[Orelli (famiglia nobile)|Orelli]] e dei Muralto si stabiliscono ad Ascona come pure membri delle famiglie Milanesi dei Carcani e dei Griglioni, fuggiti a causa delle lotte tra guelfi e ghibellini e che sul lungolago di Ascona costruiscono i loro castelli.
 
Proprietari di piccole industrie artigianali ed emigranti rientrati del borgo formano la piccola borghesia che si afferma tra il '400 e il '500. Dal 1513 Ascona, come il resto del Ticino, è controllata dai confederati che favoriscono l'affermarsi dei borghesi e dei notabili.