Confraternite e Compagnie al Palio di Asti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
 
===Confraternita della Misericordia===
[[Immagine:Misericordia stemma.jpg|thumb|left|200px|Stemma della Confraternita della Misericordia da un incisione settecentesca]]
I confratelli della Misericordia, o "battuti neri" nacquero nel [[1572]], secondo Maurice Agulhon, i "'''neri'''" sono sorti più tardi rispetto ai "'''bianchi'''", a causa di una scissione dei confratelli dei ceti aristocratici, che mal sopportava l'aprirsi delle iscrizioni alle classi più umili.<br/>
I neri di Asti,utilizzarono in principio la chiesa di San Sisto,ed in seguito la Confraternita costruì la Chiesa di San Giovanni decollato o della Misericordia (1598), nel [[Rione Cattedrale]] tra via U.Rossi e via Carducci. L'edificio dopo il [[1914]],ha subito notevoli trasformazioni diventando locazione abitativa.