Confraternite e Compagnie al Palio di Asti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
===Compagnia di San Secondo===
{{vedi anche|Collegiata di San Secondo }}
[[Immagine:Comp. S.SEcondo.jpg|thumb|220px|Stemma della compagnia di San Secondo, incisione ottocentesca.]]
La Compagnia di San Secondo aveva sede nella cappella dedicata al Martire astgiano nella [[Collegiata di San Secondo| Collegiata di Asti]]. Si dedicava alla festa ed al culto del Santo Patrono,interveniva economicamente nei restauri e nei lavori di manutenzione della chiesa.Infatti , dai documenti dell'archivio della Collegiata, leggiamo che la Compagnia fece ridipingere le volte della chiesa nel [[1779]] . All'interno della cappella barocca affrescata dal Golzio, sono conservati i Palii antichi e le bandiere [[1600| Seicentesche]] che raffigurano episodi della vita del Santo Patrono. La Compagnia ha partecipato al Palio con il colore rosso listato di bianco vincendo quattro volte.