Harold Pinter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Fix duplicato |
|||
Riga 43:
== Vita personale ==
Nel [[1977]] Pinter causò uno scandalo pubblico lasciando la moglie, l'attrice [[Vivien Merchant]], che aveva sposato nel 1956, per [[Antonia Fraser]], la maggiore delle figlie del settimo Lord Longford, [[cattolicesimo|cattolica]], che sposò poi nel [[1980]] dopo il proprio divorzio. La Merchant
In seguito Pinter ebbe uno scontro pubblico con il registra teatrale [[Peter Hall]] perché questi nel suo ''Diario di Hall'' del [[1983]] lo raffigurava come sovente [[ubriachezza|ubriaco]]. I due, tuttavia, ritornarono amici la stagione successiva. Grande amico del drammaturgo [[Simon Gray]], ne diresse 10 lavori teatrali e alcune riduzioni cinematografiche.<ref name="HPGray">{{cita web|url=http://www.haroldpinter.org/directing/index.shtml|titolo=Stage, TV and Film Productions Directed by Harold Pinter|sito=HaroldPinter.org|editore=Harold Pinter|data=2000–2008|accesso=17 aprile 2016|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zuARZgBe?url=http://www.haroldpinter.org/directing/index.shtml|dataarchivio=3 luglio 2011}}</ref> Nel [[2002]] si sottopose a [[chemioterapia]] per un [[Carcinoma dell'esofago|tumore esofageo]] e da allora la sua salute rimase fragile. Pinter è stato un grande tifoso di [[cricket]] e presidente del [[Gaieties Cricket Club]]. È stato anche membro onorario della [[National Secular Society]].
|