Mega Smeralda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Servizio: fix wlink, -overlink
Sistemazione infobox e foto
Riga 3:
|Nome = ''Mega Smeralda''
|Immagine = Mega smeralda bastia.JPG
|Didascalia = Il ''Mega Smeralda'' nela porto[[Bastia]] dinel [[Bastia2008]]
|Bandiera = Civil Ensign of Italy.svg
|Bandiera2 =
Riga 12:
|Classe =
|In_servizio_con =
|Società_armatrice = Tourship[[Corsica ItaliaFerries S.p.A.- Sardinia Ferries]]
|Proprietario = Forship[[Silja S.p.A.Line]] <small>(1985-1987)</small><br />Oy Svea Line <small>(1987-1994)</small><br />[[Color Line]] <small>(1994-2008)</small><br />[[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]] <small>(2008- )</small>
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|SWE|mercantile|icona|dim = 20}} [[Stoccolma]] <br /><small>(maggio 1985 - 6 aprile 1994)</small><br />{{Insegna navale|NOR|mercantile|icona|dim = 20}} [[Oslo]] <br /><small>(6 aprile 1994 - 17 gennaio 2008)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} '''[[Genova]]''' <br /><small>(dal2008- 17 gennaio 2008)</small>'''
|Identificazione = [[NumeroIndicativo IMOdi chiamata|Indicativo di chiamata radio]]: 8306486[[Unione <brinternazionale />delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|ICIU|compatto}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=8306486 247228600]<br />
[[Numero IMO]]: 8306486
|Rotta =
|Ordine = 13 aprile [[1983]]<ref Name=Fakta>{{Cita web | url = http://www.faktaomfartyg.se/svea_1985.htm | titolo = M/S SVEA (1985) | lingua = sv | editore = faktaomfartyg.se | accesso = 4 agosto 2013}}</ref>
|Costruttori = Oy Wärtsilä Ab
|Cantiere = [[Helsinki]], [[Finlandia]]
|Impostazione = 12 aprile [[1984]]<ref Name=Fakta/>
|Varo = 28 settembre [[1984]]
|Padrino =
|Madrina = [[Birgit Nilsson]]<ref Name=Fakta/>
|Battesimo =
|Completamento = 7 maggio [[1985]]
|Costo_originale =
|Consegna =
|Viaggio_inaugurale =
|Entrata_in_servizio = 13 maggio [[1985]]
|Ammodernamento =
|Cattura =
|Nomi_precedenti = '''''Svea''''' <small>(7 maggio 1984 - 7 aprile 1992) </small><br /> '''''Silja Karneval''''' <small>(7 aprile 1992 - 28 aprile 1994) </small><br /> '''''Color Festival''''' <small>(28 aprile 1994 - 17 gennaio 2008)</small>
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
Riga 41 ⟶ 43:
|Onori_di_battaglia =
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 34. 694<ref Name=Marinetraffic>{{Cita web | url = https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?mmsi=247228600 | titolo = MEGA SMERALDA - Vessel's details and current position | lingua = en | editore = marinetraffic.com | accesso = 4 agosto 2013}}</ref>
|Portata_lorda = 3. 019<ref Name=Marinetraffic/>
|Lunghezza = 168
|Larghezza = 27,6
|Altezza =
|Pescaggio = 6,7
|Propulsione = quattro Wärtsilä-Pielstick 12PC-6V, 26. 200 kW
|Velocità = 22 (massima)
|Velocità_km =
Riga 55 ⟶ 57:
|Numero_di_cabine =
|Equipaggio =
|Passeggeri = 2. 000<ref Name=Fakta/>
|Altro_campo =
|Altro =
Riga 69 ⟶ 71:
 
== Servizio ==
[[File:MegaColorLine SmeraldaColor Festival.jpg|alt=|sinistra|miniatura|233x233px|Il ''MegaColor SmeraldaFestival'' ormeggiatoin alservizio per [[portoColor diLine]] Livornonell'[[Oslofjord]] nel 2006.]]
[[File:Mega Smeralda.jpg|alt=|sinistra|miniatura|233x233px|''Mega Smeralda'' in servizio per [[Corsica Ferries Sardinia Ferries]] ormeggiato al [[porto di Livorno]] nel 2008.]]
Il 13 aprile [[1983]] la compagnia [[Finlandia|finlandese]] ''Finska Ångfartygs Aktiebolag'' e il [[cantiere navale]] [[Wärtsilä]] di [[Helsinki]] firmarono un accordo per la costruzione di una coppia di navi gemelle. Durante la costruzione dei traghetti, tuttavia, l'accordo dello ''Svea'' passò alla ''Silja Line''; varato il 28 [[settembre]] [[1984]], il traghetto fu consegnato alla compagnia proprietaria il 7 [[maggio]] [[1985]]. Nel [[1992]] la nave subì alcuni interventi di ristrutturazione presso [[Bremerhaven]], in [[Germania]]; al traghetto, che cambiò nome in ''Silja Karneval'', fu aggiunto un bar panoramico con vista su entrambi i lati della nave.