Assistente virtuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
Riga 1:
{{S|informatica}}
[[File:Android Assistant on the Google Pixel XL smartphone (29526761674).jpg|miniatura|Google Assistant su [[Google Pixel|Google Pixel XL]], esempio di assistente virtuale]]
Un '''assistente virtuale''' è un [[software]] che [[Elaborazione del linguaggio naturale|interpreta il linguaggio naturale]] ''(Natural Language Processing)'' e, se opportunamente addestrato, può dialogare con degli interlocutori umani allo scopo di fornire informazioni o compiere determinate operazioni.
== Descrizione ==
Riga 11:
L'Assistente Virtuale fornisce servizi professionali di supporto (in amministrazione, contabilità, elaborazione dati, ricerche, preparazione di presentazioni, segreteria telefonica, organizzazione di trasferte e viaggi, ecc) o servizi professionali specializzati (in promozione web 2.0, assistenza alla clientela, sviluppo di siti web, progettazione grafica, ricerca e selezione di personale, ecc) ad aziende, imprese e professionisti via Internet, telefono o fax.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
|