Odilo Globočnik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riporto nazionalità corretta, secondo il modus operandi impostato per numerose altre personalità storiche nate in località oggi italiane, ma austriache al tempo della nascita del personaggio. Vedasi, Luigi Negrelli, Andrea Dall'armi, Alcide Degasperi. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Non è italiano ma austriaco. La sua famiglia è slovena e lui ha vissuto solo 10 anni a Trieste (quindi 4 anni prima che tornasse all'Italia).Si è sempre considerato tedesco e ha vissuto la maggior parte della sua vista in Carinzia. |
||
Riga 59:
|AnnoMorte = 1945
|Attività = generale
|
|Nazionalità =
|Categorie = no
|PostNazionalità = , di nazionalità [[Slovenia|slovena]] trasferitosi a Trieste. Ufficiale delle [[Schutzstaffel|SS]] e supervisore della costruzione di diversi [[Campo di concentramento|campi di concentramento]] in [[Polonia]], fu uno dei maggiori responsabili dello sterminio di milioni di persone durante l'[[Olocausto]]<ref>[[Mark Mazower|Mazower, Mark]] (2008) Hitler's Empire, page 382, 384-387, ISBN 978-1-59420-188-2</ref>. Divenne noto anche come "boia di [[Lublino]]"<ref>Ferruccio Fölkel, ''La risiera di San Sabba'', Mondadori, Milano, 1979, p. 123</ref>
|