God Bless America (brano musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
fix |
||
Riga 74:
|giornomese = 16 ottobre
|anno = 2001
|durata =
|album di provenienza = [[You Light Up My Life: Inspirational Songs]]<br/>[[God Bless America (LeAnn Rimes)|God Bless America]]
|genere = Country
Riga 92:
Nel 1997 [[LeAnn Rimes]] registrò una cover di ''God Bless America'' per il suo secondo album in studio, ''[[You Light Up My Life: Inspirational Songs]]''. Dopo gli eventi dell'11 settembre, la Rimes pubblicò la canzone come singolo promozionale e la inserì nella compilation intitolata ''[[God Bless America (LeAnn Rimes)|God Bless America]]'' (2001), uscita in contemporanea con il singolo.
''God Bless America'' fu rilasciato insieme ad altre due
Il 27 ottobre 2001 la cover della Rimes raggiunse la posizione numero 51 della ''[[Hot Country Songs|Billboard Hot Country Songs]]''.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/leann-rimes/chart-history/country-songs/song/410034|titolo=LEANN RIMES CHART HISTORY - Hot Country Songs}}</ref>
Riga 133:
|giornomese = 24 ottobre
|anno = 2001
|durata =
|album di provenienza = [[God Bless America (album)|Gos Bless America]]
|genere = Pop
Riga 150:
=== Antefatti e contenuti ===
A seguito degli attacchi terroristici dell'11 settembre, [[Céline Dion]] fu chiamata ad interpretare l'inno patriottico ''God Bless America'' per lo speciale televisivo ''[[America:
L'album debuttò alla numero 1 della ''[[Billboard 200]]'' diventando dopo ''[[We Are the World (album)|We Are the World]]'' (1985) il primo disco benefico a raggiungere la vetta della classifica degli album più venduti negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2001-oct-25-ca-61313-story.html|titolo=The ‘God Bless America’ Collection, Inspirational and Patriotic, Is No. 1|autore=ROBERT HILBURN|sito=www.latimes.com|data=OCT. 25, 2001}}</ref> La versione incisa da Céline Dion di ''God Bless America'', la cui produzione fu curata da [[David Foster]], fu trasmessa in radio come singolo promozionale e raggiunse la posizione numero 14 della ''[[Hot Adult Contemporary Tracks|Hot Adult Contemporray Tracks]],'' classifica in cui vi rimase per 19 settimane totali.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/Celine-Dion/chart-history/adult-contemporary/song/410010|titolo=CELINE DION CHART HISTORY - Adult Contemporary}}</ref>
|