Muro a secco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NN HO MODIFICATO NIENTE
Annullata la modifica 108170300 di 151.16.27.238 (discussione) NNPOV
Etichetta: Annulla
Riga 17:
Il '''muro a secco''' è un particolare tipo di [[muratura|muro]] costruito con blocchi di [[roccia|pietra]] [[Assemblaggio a secco|opportunamente disposti e assemblati]], senza uso di [[leganti]] o [[Malta (materiale)|malte]] di alcun genere. Nel 2018 è stato inserito nel [[Patrimoni orali e immateriali dell'umanità|patrimonio immateriale dell'umanità]] dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|Unesco]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.bsnews.it/2018/11/28/unesco-i-muri-a-secco-inseriti-nel-patrimonio-dellumanita/?refresh_ce|titolo=Unesco, i muri a secco inseriti nel patrimonio dell’umanità|pubblicazione=BsNews.it|data=}}</ref>
 
I muri a secco sono famosi soprattutto in Liguria nella zona di Ventimiglia, che è una città molto ricca di questi tipi di muri.
 
==Storia==