Wikipedia:Vaglio/Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
:: 1) I due libri citati nelle note #6 e #8 ce li ho io e l'aggiunta delle due fonti è opera mia. Se occorrono le pagine di ogni affermazione, vorrà dire che con calma le aggiungerò. Mi appello alla comprensione, ciascun libro è citato oltre trenta volte... Mi chiedo se si debba scrivere una nuova nota ogni volta che la pagina di provenienza cambia o se esista un'alternativa. I due testi (ovviamente) sono anche in bibliografia.<br>
::: Sì, in genere bisogna operare così. Però la citazione non va fatta ripetendo tutti i dati di un testo su ogni nota. Si riporta il testo in Biblio, e poi ci si collega tra nota e biblio tramite un parametro, il ''cid''. Se non conosci questo modo di operare ti posso inserire qualche esempio, così vedi operativamente come funziona. Fammi sapere. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 22:12, 10 ott 2019 (CEST)
:::: Confermo che del ''cid'' non
:: 7) Anch'io solitamente prediligo il plurale negli anglismi come ''royalty'', ma qualcuno in passato - non senza ragione - ha sottolineato che in Italiano le parole straniere non andrebbero declinate. [[Utente:Starless74|<span style="color:green;”>'''Starless'''</span>]][[Discussioni utente:Starless74|<span style="color:red;”>'''74'''</span>]]--16:27, 10 ott 2019 (CEST)
{{commento}} Ho "asciugato" un po' l'incipit come da consigli. Il lavoro prosegue. :-) [[Utente:Starless74|<span style="color:green;”>'''Starless'''</span>]][[Discussioni utente:Starless74|<span style="color:red;”>'''74'''</span>]]--16:34, 10 ott 2019 (CEST)
|