Monte Logan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|alpinistaprimasalita = A.H. MacCarthy
}}
Il '''monte Logan''' è la [[montagna]] più alta del [[Canada]] e la seconda cima più elevata del [[Nord America]] dopo il [[monte Denali]] in [[Alaska]], appartenente ai [[Monti Sant'Elia]] ([[Catena Costiera Pacifica]]). Fu così chiamata in onore di sir [[William Logan Edmond]], [[geologo]] canadese fondatore del Geological Survey of Canada (GSC - commissione geologica del Canada).▼
== Descrizione ==▼
▲Il '''monte Logan''' è la [[montagna]] più alta del [[Canada]] e la seconda cima più elevata del [[Nord America]] dopo il [[monte Denali]] in [[Alaska]], appartenente ai [[Monti Sant'Elia]]. Fu così chiamata in onore di sir [[William Logan Edmond]], [[geologo]] canadese fondatore del Geological Survey of Canada (GSC - commissione geologica del Canada).
[[File:Mount Logan 3D version 1.gif|thumb|Monte Logan [[3D]]]]
[[File:Mountain and footprints.JPG|thumb|Il massiccio del Logan dal plateau]]
▲==Descrizione==
Posta all'interno del [[Kluane National Park and Reserve]] nel sud dello [[Yukon]] e alla base, è la montagna più larga e spaziosa del pianeta ([[perimetro]]).<ref>{{Cita web
|editore = Geological Survey of Canada (GSC)
|