Direct Memory Access: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto un errore di ortografia. |
Ho esplicitato gli acronimi DC e IOAR |
||
Riga 10:
Essenzialmente, in un trasferimento DMA un blocco di memoria viene copiato da una periferica a un'altra. Il distacco del [[bus (informatica)|bus dati]] dal [[processore]] per assegnarlo al controllo del DMA, che questi utilizza per il trasferimento dei dati tra le due periferiche, avviene tramite dei ''bus switches'' su richiesta del DMAC. La CPU si limita a dare avvio al trasferimento rilasciando il bus dati, mentre il trasferimento vero e proprio è svolto dal ''controller DMA'' (DMAC). Un caso tipico è lo spostamento di un blocco di memoria da unità di memoria esterna alla [[memoria primaria|memoria principale]]. Se questa operazione, come avviene grazie al DMA, non blocca il processore, esso può continuare a svolgere altre operazioni.
Il DMA gestisce i trasferimenti tra CPU e periferiche tramite l'utilizzo di diverse linee (Acknowledge, richiesta, controllo) e
Il trasferimento tra DMA e I/O può avvenire in diversi modi:
|