Liu An: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: wikilink alla grafia corretta di Zhuāngzǐ e modifiche minori |
||
Riga 20:
Liú Ān ebbe un importante ruolo politico: nipote del fondatore della [[dinastia Han]], l'imperatore [[Gao Zu (imperatore Han)|Gaozu]] (Liú Bāng 劉邦), divenne sovrano di [[Huainan]] all'età di 16 anni, dopo la morte del padre Liu Chang (劉長). Consigliere del nipote, l'imperatore [[Han Wudi|Wu]] (武帝) della [[dinastia Han]], morì suicida dopo un fallito colpo di Stato.
Personalità eclettica, oltre ad essere noto per tradizione come l'inventore del [[tofu]] (sebbene non vi siano prove storiche di questa attribuzione), fu scrittore rinomato per la sua prosa elaborata. Fece parte di un circolo di intellettuali che venne chiamato ''gli Otto Immortali di Huainan'' (淮南八仙), insieme ai quali nel [[139 a.C.]] scrisse un'opera nota come ''Huainanzi'' (淮南子), o ''Libro del Maestro di Huainan''. Lo ''Huainanzi'' è uno dei testi fondamentali della filosofia [[taoismo|taoista]], insieme alle opere di [[Laozi|Lǎozǐ]] e [[
== ''Huainanzi'' ==
| |||