[[File:Psion Organiser 2.gif|thumb|Il primo palmare: Psion Organiser II]]
UnIn [[elettronica]] un '''computer palmare''' (detto anche '''palmare'''), spesso indicato in [[lingua inglese]] con la sigla '''PDA''' ('''Personal Digital Assistant'''), o con l'ormai desueto termine '''palmtop''', è un [[computer]] di dimensioni contenute, tali da essere portato sul [[palmo (anatomia)|palmo]] di una [[mano]] (da cui il nome)<ref name=Bert2>{{Cita|Bertolacci|p. 2}}.</ref>, dotato di uno [[schermo tattile]].
Originariamente concepito come [[agenda]] elettronica (in [[lingua inglese|inglese]] ''electronic organizer''), o sistema non particolarmente evoluto dotato di un [[orologio]], di una [[calcolatrice]], di un [[calendario]], di una [[Rubrica telefonica|rubrica]] dei contatti, di una lista di impegni/attività e della possibilità di memorizzare note e appunti, anche vocali (''[[personal information manager]]''),<ref name=Bert2/> è stato prodotto inizialmente da [[Psion]] nel 1986 con il suo [[Organizer II]], un vero minicomputer completo da portare in palmo di mano, e si è, nel corso degli anni, arricchito di funzioni sempre più avanzate.