Convertitore analogico-digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori comuni) |
tradotto →Sampling rate: e aggiunti dettagli nei tipi di convertirori |
||
Riga 32:
Parametri importanti per la linearità sono '''non-linearità integrale''' (INL) e '''non linearità differenziale''' (DNL).
==
Il '''segnale analogico''' è tempo-continuo ed è necessario convertirlo in un flusso di valori discreti. È quindi necessario definire una [[frequenza]] alla quale campionare i valori discreti del segnale analogico. Questa frequenza è chiamata ''sampling rate'' ([[frequenza di campionamento]]) del convertitore.
Riga 82:
Esistono, tra l'altro, vari tipi di convertitori analogico-digitali adatti ciascuno per uno scopo<ref>[http://it.emcelettronica.com/adc-convertitore-analogico-digitale-top ADC (convertitore analogico digitale) TOP]</ref>:
*ad 11 kHz per la registrazione della voce umana;▼
A seconda dell'applicazione è importante impostare la giusta frequenza di acquisizione per misurare tutte le componenti dinamiche del fenomeno fisico:
*a 22 kHz per la registrazione su nastro;▼
*a 44 kHz per la registrazione su cd.▼
*a 200 kS/s in sistemi di acquisizione moderni per la maggior parte dei fenomeni vibroacustici
*a 1-10 MS/s in sistemi di acquisizione moderni per misure di segnali elettrici non sinusoidali (ad esempio PWM)
Fino alla frequenza di campionamento di 200 kS/s è possibile utilizzare i convertitore Sigma-Delta che garantiscono la massima precisione e filtri anti-aliasing integrati, per frequenze tra 200kS/s e 10MS/s, invece, si utilizzano normalmente i convertitori SAR. Questi convertitori sono in grado di ricostruire con fedeltà i segnali non naturali (come onde quadre - PWM) ma richiedono particolare attenzione per la riduzione del fenomeno dell'[[aliasing]].<ref>{{Cita web|url=https://dewesoft.com/it/daq/convertitore-adc-guida-completa|titolo=Cosa è un Convertitore ADC [Guida Completa] {{!}} Dewesoft|sito=dewesoft.com|lingua=it|accesso=2020-04-19}}</ref>
== Note ==
|