Pin Ups: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|etichetta = [[RCA Records]]
|produttore = [[Ken Scott (produttore discografico)|Ken Scott]], David Bowie
|registrato = [[Château d'[[Hérouville]], [[Francia]], luglio-agosto 1973
|formati = LP, MC, CD
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|UK|oro|album||{{Cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore=[[British Phonographic Industry|BPI]]|lingua = en|accesso=21 aprile 2016}}}}
Riga 72:
=== Registrazione ===
[[File:Château d'Hérouville.jpg|upright=1.3|thumb|right|Lo Chateau d'Hérouville in una vecchia cartolina.]]
Le sessioni di ''Pin Ups'' cominciarono il 10 luglio 1973 nello studio George Sand ricavato nelle scuderie dello Chateau[[Château d'[[Hérouville]], vicino a Parigi, «un bel posto per registrare un album» come lo definì Bowie, «caldo, sole estivo, un castello incantevole e un fantastico studio di registrazione a sedici tracce».<ref name="5years"/> Inaugurato di recente, lo Chateau era stato raccomandato a David da [[Marc Bolan]], che con i [[T. Rex]] vi aveva appena registrato ''[[The Slider]]'', e le registrazioni andarono avanti fino ai primi di agosto, intervallate da una breve vacanza di David a Roma insieme alla famiglia ed alcuni amici.<ref name="5years"/>
 
{{Approfondimento