Piùbus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 2:
{{S|aziende dei trasporti italiane}}
{{Azienda
|nome = Piùbus
|logo =
|data fondazione = 2005
|
▲|tipo = Società consortile
▲|luogo_fondazione = [[Firenze]]
|fondatori =
|
|
|nazione = ITA
|sede =
|gruppo =
|filiali =
|
|
|prodotti = [[trasporto pubblico]]
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|
|note =
}}
Riga 42 ⟶ 31:
Piùbus s.c.a.r.l. gestisce il trasporto pubblico urbano e interurbano nella [[provincia di Firenze]], limitatamente ad [[Empoli]] e alla [[Valdelsa]]. Alcune linee giungono sino a [[Firenze]], [[Montecatini Terme]] e [[Pontedera]].
Dal 1 Gennaio 2018 Piùbus gestisce operativamente il servizio automobilistico di TPL nel Bacino territoriale del Circondario Empolese Valdelsa in attuazione del contratto ponte 2018-
== Autostazioni ==
La società usufruisce di 3 autostazioni presidiate e dove sono presenti anche le biglietterie:
* Empoli via Palestro<ref>{{Cita web|url=http://www.piubus.it/News/Un_Nuovo_Terminal_Per_Un_Migliore_Servizio/229/22/2|titolo=In evidenza|sito=www.piubus.it|accesso=
* Firenze autostazione [[Busitalia-Sita Nord|Busitalia]] via Santa Caterina da Siena
* Firenze Largo Alinari, agenzia [[Cooperativa Autotrasporti Pratesi|Cap]]
Riga 55 ⟶ 44:
== Voci correlate ==
* [[Aziende di trasporto pubblico italiane]]
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Portale|aziende|trasporti}}
|