4 mosche di velluto grigio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 102:
 
== Musica ==
Secondo i ricordi di [[Claudio Simonetti]], il regista, essendo un grande appassionato di [[rock]], inizialmente prese in considerazione i [[Deep Purple]] per la [[colonna sonora]], ed essi avevano iniziato già a scrivere alcuni temi, quando il progetto sfumò a causa della legge italiana, che non permetteva l'elargizione di finanziamenti pubblici alla produzione di una pellicola, in caso di coinvolgimento di artisti stranieri<ref>da una puntata di ''[[Stracult 2003]]''.</ref>. Alla fine Argento decise di rivolgersi a [[Ennio Morricone]], già celebre all'epoca per le musiche composte per i film di [[Sergio Leone]], e con il quale aveva già fruttuosamente collaborato in ''[[L'uccello dalle piume di cristallo]]''. e ne ''[[Il Gattogatto a Novenove code]]''. Però, a seguito di contrasti nati durante la lavorazione, Dario Argento e Morricone non avrebbero più lavorato insieme fino a ''[[La sindrome di Stendhal]]'' del 1996.
 
== Distribuzione ==