Helge Bronée: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|calcio|settembre 2007|firma=[[Utente:Qbert88|<span style="color:#4169e1;">Qbert</span>]][[Discussioni utente:Qbert88|<span style="color:#ff6347;">88</span>]] 12:30, 8 set 2007 (CEST)}}
{{S|biografie|calcio}}
Nato a [[Nöebölle]], in [[Danimarca]], il 28 marzo 1922, Bronèe esplode nella squadra francese del [[Nancy]]. Due anni dopo viene ingaggiato, per ben 40 milioni di lire, dal [[Unione Sportiva città di Palermo|Palermo]] del Principe [[Raimondo Lanza di Trabia]], rimasto
Per questo,nonostante sia l' idolo della tifoseria e il giocatore preferito dal presidente, gioca in rosanero solamente per 2 stagioni (1950-51 e 1951-52) totalizzando 70 presenze e segnando 22 reti.
La sua carriera prosegue a [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], ma anche qui il suo carattere rissoso gli crea non pochi problemi. Dopo un [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-[[Inter]] fra lui e il suo compagno di squadra [[Arcadio Venturi]] , sorge un diverbio culminato con il lancio di una scarpa sulla faccia di un dirigente di riguardo, Il dottor Campilli, figlio di un ministro. Bronee viene messo fuori messo fuori rosa, ponendo così termine alla sua avventura romanista.
Nel 1954, approda alla [[Juventus]] , dove rimane una sola stagione,sempre penalizzato dal suo carattere,totalizzando 29 presenze e 11 goals.
Nel campionato successivo va a concludere la sua parentesi italiana nelle file del [[Novara Calcio|Novara]].
|