Punto interrogativo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 108388519 di 151.38.20.242 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 15:
[[File:Spanish Question mark 3d.png|left|80px]]
Anche in spagnolo il punto interrogativo era singolo e posto in fine di frase, finché, con la seconda edizione della ''Ortografía de la Real Academia'', nel [[1754]], divenne regola iniziare le domande con il segno di apertura dell'interrogazione ('''¿''') e terminarle con il segno di interrogazione che in spagnolo si considera invertito ('''?''') - ad esempio: ''--¿Qué edad tienes?--'' (Quanti anni hai?). La stessa regola fu adottata per il segno esclamativo - '''(¡)''' e '''(!)'''.
 
Ciao by i.
 
L'adozione di questa grafia fu lenta, e fino al [[XIX secolo]] si incontrano libri che non adottano il segno di apertura.