Batman Forever: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: fix wikilink (v. richiesta), replaced: Variety (rivista) → Variety (periodico) (3) |
||
Riga 103:
=== Cast ===
* [[Val Kilmer]] è [[Bruce Wayne]]/[[Batman]]: nel dicembre [[1993]], Joel Schumacher vide ''[[Tombstone (film)|Tombstone]]'' e rimase favorevolmente impressionato dalla sua performance nel ruolo di [[Doc Holliday]]. Nel luglio [[1994]], [[Michael Keaton]] rifiutò di ritornare ancora nel ruolo dell'Uomo-Pipistrello<ref name=Val>{{Cita news | autore = Rebecca Ascher-Walsh | url = http://www.ew.com/ew/article/0,,292752,00.html | titolo = Psycho Kilmer | pubblicazione = [[Entertainment Weekly]] | data=31 maggio 1995 | accesso=11 novembre 2008}}</ref>, in quanto non condivideva l'idea di un Batman meno ossessionato dal passato, meno tragico e meno complessato<ref>{{Cita news | autore = [[Army Archerd]] | url = http://www.variety.com/article/VR1117862593 | titolo = Culkin kids ink with WMA | pubblicazione = [[Variety (
* [[Tommy Lee Jones]] è [[Harvey Dent]]/[[Due Facce]]: il personaggio era già apparso in ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'', interpretato da [[Billy Dee Williams]], che aveva accettato il ruolo con l'aspettativa di interpretarlo ancora nei sequel, una volta che il procuratore sarebbe divenuto un gangster. La [[Warner Bros.]] fu costretta poi a rompere il contratto. Jones fu la prima scelta del regista, dato che vi aveva già lavorato ne ''[[Il cliente (film 1994)|Il cliente]]''<ref>{{Cita video|titolo= Batman Heroes Profile: Harvey Dent|città=''[[Batman (1989 film)|Batman]]'' Special Edition|tipo= DVD |editore= [[Warner Bros.]] Home Video |data= 2005}}</ref>. Jones fu molto prudente nell'accettare<ref name=shadowbat>{{Cita video|titolo= Shadows of the Bat: The Cinematic Saga of the Dark Knight-Reinventing a Hero|tipo= DVD |editore= [[Warner Bros.]] |data= 2005}}</ref>, ma alla fine si convinse grazie anche al figlio Austin<ref>{{Cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,303022,00.html|titolo=The Good Son| autore = Cindy Pearlman|sito=[[Entertainment Weekly]] | accesso=19 luglio 2009}}</ref>.
* [[Jim Carrey]] è [[Edward Nigma]]/l'[[Enigmista]]: nell'ottobre del 1993 [[Robin Williams]] parlò del suo interesse per questo ruolo, come già aveva fatto per quello del [[Joker]] (finito poi a [[Jack Nicholson]]<ref>{{Cita news | autore = Cindy Pearlman | url = http://www.ew.com/ew/article/0,,308987,00.html | titolo = Flashes: No Joker | pubblicazione = [[Entertainment Weekly]] | data=17 dicembre 1993 | accesso=16 agosto 2008}}</ref>). Nel giugno [[1994]] fu però Carrey ad essere scritturato. Conosciuto da Schumacher già prima di diventare famoso con ''[[Ace Ventura - L'acchiappanimali]]'', venne ritenuto dal regista e dalla Warner «perfetto per la parte»<ref>{{Cita news | autore = Mike Thomas | titolo = Hey, what about that man in the glass booth? | pubblicazione = [[Chicago Sun-Times]] | data=31 marzo 2003}}</ref>.
Riga 140:
Parte della critica e dei fan non ha infatti gradito la svolta "commerciale" e tutta "azione" e "neon" operato da [[Joel Schumacher]] alla saga; [[Peter Travers]] ha commentato: "Con ''Batman Forever'' la saga non ha ancora perso la linfa. Quest'estate non c'è nessun'altra macchina dei divertimenti capace di regalarvi così tante sorprese.", ma ha criticato l'approccio "più commerciale" al film rispetto ai due precedenti capitoli: "La sceneggiatura non riesce a cogliere il dolore del personaggio dovuto alla perdita dei suoi genitori come aveva fatto [[Tim Burton]]"<ref>{{Cita news | autore = [[Peter Travers]] | url = https://www.rollingstone.com/reviews/movie/5948895/review/5948896/batman_forever | titolo = Batman Forever | pubblicazione = [[Rolling Stone]] | data = 8 dicembre 2000 | accesso = 29 aprile 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080708013413/http://www.rollingstone.com/reviews/movie/5948895/review/5948896/batman_forever | dataarchivio = 8 luglio 2008 | urlmorto = sì }}</ref>.
[[Brian Lowry]] del [[Variety (
[[Roger Ebert]] ha valutato il film 2,5 stelle su 4, dichiarando che «Il film è una enorme gomma da masticare per gli occhi. I bambini più piccoli saranno in grado di digerirlo con più facilità rispetto al precedente ''[[Batman - Il ritorno]]'' dove il divieto ai minori di 13 anni non accompagnati sembrava uno scherzo.»<ref>{{Cita web | url = http://rogerebert.suntimes.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/19950616/REVIEWS/506160301/1023 | titolo = Batman Forever | autore = [[Roger Ebert]] |editore=[[Chicago Sun-Times]]| accesso=17 agosto 2008}}</ref>. Critiche positive andarono su [[Val Kilmer]] che mostrò maggior carisma (infatti è divenuto l'attore che impersonifica Batman preferito di [[Bob Kane]]<ref>{{Cita news | autore = [[Mick LaSalle]] | url = http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/1995/06/16/DD8003.DTL | titolo = ''Batman Forever'' Goes On and On | pubblicazione = [[San Francisco Chronicle]] | data=16 giugno 1995 | accesso=17 agosto 2008}}</ref>), ma in questa pellicola l'attenzione viene catturata dall'energetica interpretazione di [[Jim Carrey]], che in un articolo del [[Washington Post]] viene definita "una combinazione tra [[Fred Astaire]] e [[Caligola]]".
|